Tesla dovrebbe far partire le consegne del suo camion Semi il 1° dicembre così come ha annunciato Elon Musk all'inizio di questo mese, con PepsiCo che diventerà il primo cliente della flotta a ricevere il camion elettrico.
Dal suo tweet che annunciava l'inizio della produzione e delle consegne, Musk ha poi offerto ulteriori aggiornamenti sul camion elettrico la scorsa settimana durante la riunione sugli utili del terzo trimestre 2022. Fra cui l'obiettivo di produzione di 50mila unità all'anno entro il 2024 e l'autonimia di 500 miglia (800 chilometri) a pieno carico.
C'è l'ok dell'EPA, l'agenzia per l'ambiente USA
Ora, ci sono altre buone notizie per il produttore di veicoli elettrici, questa volta dall'Agenzia per la protezione ambientale (EPA), che ha dato il via libera al Tesla Semi a iniziare le consegne. Nello specifico, l'agenzia ha valutato l'autocarro elettrico Classe 8 e gli ha rilasciato un Certificato di Conformità, che gli consente di avviare la vendita.
A questo punto c'è da pensare che prima di ora il Semi non avesse ancora nessuna autorizzazione a essere venduto nonostante Musk avesse annunciato imminenti consegne sia nel 2020 sia nel 2021. L'EPA ha dichiarato al sito Teslarati che al Tesla Semi MY 2023 è stato ufficialmente concesso un Certificato di conformità il 29 settembre e che il certificato è valido fino al 31 dicembre 2023.
Cosa significa?
Un certificato di conformità viene rilasciato dall'EPA quando viene confermato che un veicolo aderisce ai requisiti dell'Agenzia in materia di emissioni e risparmio di carburante. Secondo l'EPA, "ogni classe di motori per veicoli pesanti e motori non stradali introdotti in commercio negli Stati Uniti deve avere un certificato di conformità e sono validi per un solo Anno Modello di produzione".
La prima volta
In precedenza, Tesla non aveva dunque richiesto l'approvazione del trattore stradale per un certificato di conformità basato sull'elenco dei veicoli pesanti approvati dell'EPA. L'elenco viene aggiornato trimestralmente e il Semi non è mai apparso su di esso. L'EPA ha confermato a Teslarati che il Semi sarebbe stato aggiunto all'elenco dei veicoli pesanti conformi nel gennaio 2023.
In concreto però tutto questo vuol dire che Tesla può utilizzare ufficialmente il Semi su strade pubbliche e consegnarlo ai clienti. PepsiCo diventerà il primo cliente a ricevere la Tesla Semi presso le sue strutture a Modesto e Sacramento, in California.