Oltre alle auto e agli autocarri, General Motors è anche un produttore di veicoli commerciali leggeri e veicoli speciali, come i camper, questo da oltre 50 anni.
Negli anni '70, la GMC Truck & Coach Division realizzava anche un veicolo ricreativo chiamato Motorhome: un camper lungo 8 metri, con sei ruote ma a trazione anteriore, che rimase in produzione dal 1973 al 1978.
Il restauro
Proprio come i più famosi restomod del settore dell'auto, anche questo speciale camper è stato sottoposto a un restauro ben più profondo di una semplice rinfrescata estetica. Il veicolo ricreativo è stato trovato arrugginito vicino a un deposito di pneumatici da riciclare. Qui i suoi attuali proprietari, Bob e Janet Prince, hanno visto del potenziale nelle sue forme e hanno deciso di rilevarlo per riportarlo agli antichi splendori.
A cominciare dal telaio, passando per il motore e la trasmissione, tutta la meccanica è stata aggiornata e migliorata, prima dell'inizio del restauro e del ripristino degli interni e degli esterni.

Portato al telaio nudo, il camper GMC è stato equipaggiato con un nuovo generatore da 7 kW, con un nuovo impianto idraulico, un nuovo impianto elettrico e un cruscotto interamente digitale, il tutto controllato per mezzo di un iPad di nuova generazione posizionato nella cellula.
Ma non è tutto, il preparatore CMI ha anche ridisegnato interamente gli interni, dotandoli perfino di un pavimento riscaldato integrato, di una lavatrice/asciugatrice e di nuove finiture per i materiali. Insieme sono stati poi montati anche un nuovo wine bar e una nuova vasca da bagno.

Per abbinarsi al nuovo interno, CMI ha anche aggiornato completamente l'esterno facendo innestare le carenature anteriori e posteriori nei nuovi tendalini Girard. Anche la parte anteriore è stata dotata di un nuovo frontale di derivazione Chevy Silverado, mentre la parte posteriore è stata prelevata da una Cadillac.
Per la conversione completa e l'aggiornamento del mezzo originale, anche nelle componenti meccaniche, sono stati spesi in totale oltre 500.000 dollari.
Fonte: Creative Mobile Interiors via The Autopian