Nel settembre 1960, Mini mise in vendita una versione pick-up, senza però immaginare che sarebbe piattaforma scelta da Cummins per i furgoni "Ice Cream" che, come dice il nome stesso, servivano per la vendita dei gelati. Uno di essi è entrato a far parte della collezione di BMW Group Classic ed è davvero "adorabile".
Cummins iniziò a produrre questi furgoni negli anni Settanta. La conversione rimuoveva il tetto del pick-up e la parete posteriore della cabina, trasformando tutto l'interno in un pianale. Un tettuccio personalizzato con grandi finestrini e grandi porte scorrevoli completava la trasformazione in "furgoncino per i gelati".
Rosa confetto e un'aria da Batmobile
La verniciatura rosa brillante è davvero molto appariscente, ornata con la scritta "Lollies Ice Cream" sui finestrini anteriori, decalcomanie dall'aspetto "gustoso" e un motivo tratto da "Tom e Jerry" sul retro. Cummins ha venduto questi furgoni nel Regno Unito e all'estero, ma non hanno avuto una storia lunga.

Ne sono rimasti pochi e i costi di manutenzione possono essere essere proibitivi. Nel tempo Ci sono state altre Mini Van, anche Ice Cream Van con design e implementazioni diverse, ma il tetto sporgente del progetto di Cummins resta il più famoso.

Il furgone si guadagnò poi il soprannome di "Batmobile Mini" per via dei suoi finestrini sporgenti sul tetto. A quanto pare, alcuni li hanno paragonati al parabrezza a due bolle della Batmobile nella serie televisiva "Batman" del 1960. A voi il giudizio.
La versione camper
Il Mini Ice Cream Van è simile al Mini Wildgoose, un furgone BMC Mini trasformato in camper. Ehe era disponibile con uno dei tre kit di conversione offerti dall'azienda. Il camper era dotato di quattro posti, un letto matrimoniale e armadietti. L'alimentazione era fornita da un motore a quattro cilindri da 34 CV (25 kilowatt).

L'unica foto degli interni mostra un minuscolo lavandino appoggiato al cruscotto, che presenta un quadro degli indicatori montato al centro e poco altro. Il lavandino è piccolo, ma il design della Mini lo ha reso molto più accogliente di quanto non faccia pensare il suo aspetto ridotto.