Grande e possente, anzi molto grande e molto possente nella sua forma naturale, il Ford F-450 Super Duty è affascinante anche replicato in legno in dimensioni un po' più contenute ma abbastanza grande da poter essere dettagliato a dovere.
Un nuovo video proveniente dal canale YouTube di Woodworking Art mostra come è possibile dare ad alcuni blocchi di legno la forma di questo imponente pick-up trasformandoli in una miniatura ricca di particolari.
Scolpito pezzo per pezzo
Il processo inizia con diversi blocchi di legno uniti e tagliati in una forma vagamente smile a quella di un pick-up. La parte anteriore e quella posteriore si uniscono per prime, con la cabina e i fianchi del cassone che fungono da fondamenta. Dopodiché inizia il processo di sgrossatura: lentamente, il legno viene tagliato e cesellato e i vari pezzi iniziano ad assumere l'aspetto delle loro controparti reali.
Come le altre creazioni in legno mostrate su questo canale, l'F-450 Super Duty Limited è dotato di diverse parti mobili e funzionali, tra cui la sponda, le portiere e il cofano apribili. Non è tutto, poiché la sponda è riprodotta con tanto di gradino estraibile Ford Tailgate Step, maniglia inclusa. Ci sono anche pedane allungabili e specchietti pieghevoli. In più, sebbene manchino gli interni, è dotato di tetto apribile e tergicristalli mobili.
Montaggio finale
Il processo di assemblaggio inizia quando tutti i pezzi sono tagliati nelle forme definitive. Il telaio riceve le sospensioni funzionanti e successivamente la cabina, il cassone e le ruote: tutte e sei perché questo F-450 Super Duty è un Dually con ruote gemellate posteriori.
Piccoli tocchi come l'audace badge sul parafango anteriore "F-450" e i loghi 4x4 sui lati del letto aiutano a completare l'abbigliamento esterno. C'è anche la scritta "6.7L Power Stroke" sulla parte inferiore delle porte anteriori. Le guarnizioni argento, rosse e arancioni fungono da elementi di illuminazione con le luci di emergenza sui paraurti e sul tetto. Si notano anche l'intaglio dello sportello del carburante e quelli dei sensori di parcheggio.
Fonte: WoodworkingArt / YouTube