L'ultimo weekend dell'ETRC, il campionato europeo FIA per Truck, non aveva molte sorprese dar riservare visto il vantaggio ormai incolmabile accumulato dal pilota ungherese Norbert Kiss al termine della tappa precedente, quella di Le Mans.

La prova di Jarama, svoltasi tra l'1 e il 2 ottobre, oltre a chiudere la stagione, ha tuttavia consolidato gli equilibri della classifica finale: altre due vittorie nette per Kiss, che ha chiuso il 2022 con 16 successi in 32 prove e monopolizzato le Superpole, conquistate in 15 occasioni su 16.

MAN due volte sul podio

A festeggiare il successo è anche MAN, che pur non presente nella disciplina con un suo team ufficiale è risultata egemone tra i fornitori di motori, totalizzando non soltanto il secondo titolo consecutivo più il terzo posto con Sascha Lenz, ma anche 24 vittorie in 32 gare in questa stagione e il terzo conteggiando tutti i team che utilizzano le sue unità.

La classifica finale del campionato ha visto Norbert Kiss chiudere con 410 punti, 115 punti più del tedesco Jochen Hahn su Iveco, che ha a sua volta avuto la meglio nella sfida per il secondo posto sul già citato e suo connazionale Lenz ancora su MAN. La Casa tedesca vanta però ben quattro camion spinti dai suoi 12,4 litri da 1.000 CV classificati nei primi sei posti, conteggiando quelli di Antonio Albacete e Jamie Anderson.

 ETRC 2022, il trionfo di MAN e Norbert Kiss

Due titoli consecutivi, per Kiss se per MAN, che sarebbero potuti essere tre se la pandemia non avesse interrotto il campionato 2020, terminato senza l'assegnazione di alcun titolo per via del numero insufficiente di gare disputate ma con l'ungherese saldamente in testa.

La classifica dell'ETRC 2022 - piloti

  1. Norbert Kiss 410
  2. Jochen Hahn 295
  3. Sascha Lenz 285
  4. Adam Lacko 264
  5. Antonio Albacete197
  6. Jamie Anderson 149
  7. Steffi Halm 132
  8. Teo Calvet 131
  9. André Kursim 117
  10. Shane Brereton 55
  11. Lukas Hahn 38
  12. Steffen Faas 36
     

Gallery: Foto - ETRC 2022, il trionfo di MAN e Norbert Kiss