FPT Industrial, scende letteralmente in pista con la propulsione a idrogeno e presenta la prima applicazione reale del nuovo motore concept XC13 presentato allo IAA Transportation. L’occasione è la collaborazione con Prinoth uno fra i leader mondiali nella costruzione di battipiste da sci e veicoli cingolati.

Il motore XC13 è un propulsore pluricombustibile che in questa occasione verrà alimentato con idrogeno direttamente iniettato nei cilindri e quindi funzionerà come un qualsiasi motore combustione interna con la differenza di emissioni inquinati pari a zero, al netto ovviamente della CO2. 

Una novità assoluta

Il 23 settembre 2022, a Vipiteno, Prinoth ha festeggiato il suo 60esimo anniversario presentando tutti i suoi modelli storici e quelli più innovativi, tra cui appunto il LeitWolf h2Motion il primo battipista al mondo alimentato a idrogeno con motore a combustione interna di FPT Industrial. Il nuovo concept vehicle è, infatti, equipaggiato con la nuova versione dell’FPT XC13 Hydrogen, 13 litri, sei cilindri, che eroga 460 CV (338 kW) e 2.000 Nm di coppia.

FPT_Industrial_AA_XC13

Svelato all'IAA 2022, il nuovo FPT XC13 è il primo motore multi-carburante a base unica che può essere alimentato da diesel, gas naturale, idrogeno e combustibili rinnovabili. Il motore base è stato progettato per più versioni per offrire la massima standardizzazione dei componenti e una facile integrazione nel prodotto finale.

Autonomia di tre ore

Il motore a combustione a idrogeno installato sulla Prinoth LeitWolf h2Motion è una tecnologia che si aggiunge al portafoglio di FPT Industrial per soluzioni a zero emissioni di CO2, offrendo ai clienti la familiarità a cui sono abituati con le alimentazioni tradizionali. L'idrogeno viene stoccato in cinque serbatoi montati sul retro della macchina per un tempo di funzionamento indicativo di oltre 3 ore.

Progettato principalmente per la preparazione delle piste nelle stazioni sciistiche più grandi grazie alla sua potenza e dimensioni, il veicolo concept di Prinoth è un altro passo verso l'obiettivo di una flotta completamente carbon neutral e la collaborazione con FPT Industrial segnala il reciproco impegno delle due società per la sostenibilità applicazioni in/off-road.

Gallery: FPT Industrial a IAA Transportation