I camion storici, ma non solo, tornano a sfilare sule strade della Romagna, durante all'undicesima edizione, dell'"ASI Transport Show". Autocarri, autobus, veicoli commerciali e ricreazionali sabato 1° e domenica 2 ottobre sono i protagonisti, di un evento unico che si snoda fra Rimini fino alla Repubblica di San Marino.
I mezzi da lavoro storici oltre a essere la testimonianza di importati tappe del nostro sviluppo industriale ed economico rappresentano anche l'evoluzione del trasporto merci e delle persone negli anni. La prima edizione di "ASI Transport Show" risale al 2006, a Toriono, per i 40 anni dell’Automotoclub Storico Italiano. La manifestazione è tornata nel 2011, sempre a Torino, in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia e si è ripetuta senza interruzioni fino al 2019.
La nostra memoria sfila in Romagna
Sin dai primi anni del ‘900, autocarri e "omnibus" hanno iniziato a circolare sulle arterie nazionali, prima con propulsione a vapore, poi con primordiali ma efficaci sistemi elettrici, quindi con motori endotermici fino alla definitiva affermazione del più efficiente Diesel. In questo settore l’industria italiana si è sempre distinta raggiungendo e superando sempre nuovi traguardi tecnologici.
Dunque con il "Transport Show", l’Automotoclub Storico Italiano vuole ripercorre idealmente questo percorso storico attraverso veicoli rigorosamente conservati o restaurati con gli stessi criteri utilizzati per le auto più prestigiose, tanto da rappresentare una manifestazione unica livello internazionale.
Oltre 50 mezzi attesi a Rimini
Per l'evento del 1 e 2 ottobre 2022 sono attesi oltre 50 veicoli attesi sabato in un carovana multiforme e variopinta che partendo dal Museo del Motociclo di Rimini, dove rimangono esposti dalle 10.00 alle 15.30, si snoda fino alla Repubblica di San Marino per fermarsi sul piazzale della stazione ferroviaria fiono alle 18:00 della domenica 2 ottobre.
Gli esemplari più datati risalgono agli anni ’30 del secolo scorso, come il Fiat 618 del 1936 e il Lancia 3Ro del 1939. Gli anni ’40 sono rappresentati da un iconic l’Alfa Romeo 430 del 1947; andando avanti con gli anni ecco l’OM Super Taurus del 1954. Gli anni ’60 e ’70 sono sicuramente i più rappresentati con un’ampia gamma di modelli e dimensioni per gli usi più disparati. Tra i mezzi più recenti ma sicuramente iconici non può mancare l’Iveco Turbostar, il "re" delle autostrade negli anni ’90.