La Startup tedesca Sono Motors ha fatto parlare di sé alcuni anni fa, quando ha presentato il prototipo di una piccola auto con sistema di ricarica bidirezionale e soprattutto, la carrozzeria coperta di moduli solari per prolungare l'autonomia e alimentare dispositivi a vettura ferma.

Ora, l'azienda si va specializzando in applicazioni delle celle solari al trasporto pesante, e in questa veste ha preso parte all'ultimo IAA Transportation di Hannover con una gamma di soluzioni per autobus, celle frigo e anche assi trattivi.

Nuovi materiali

L'innovativa tecnologia solare dell'azienda è stata progettata per consentire la facile
integrazione in una varietà di architetture di veicoli e persino superfici curve come il tetto di un autobus, e un ulteriore sistema modulare flessibile è in fase di sviluppo per mezzi con allestimenti particolari.

Sono Motors ha presentato anche un regolatore di carica solare sviluppato internamente e battezzato l'MCU, dotato di un algoritmo intelligente che ottimizza i rendimenti energetici dei moduli fotovoltaici.

Sono Motors Bus Kit

Semirimorchi, bus e molto altro

La soluzione energetica è stata applicata a scopo dimostrativo a semirimorchi refrigerati di Chereau, Kogel e MTTE per dimostrare come sia possibile coprire parzialmente il fabbisogno energetico dei sistemi frigo con energia rinnovabile, secondo la Casa nella misura di anche il 50% su base annua. 

Per il trasporto pubblico locale, Sono Motors ha poi sviluppato il Solar Bus Kit, un pack retrofit ottimizzato per i più comuni tipi di autobus europei da 12 metri, tra cui Mercedes-Benz Citaro e MAN Lion's City.

Sono Motors Bus Kit

Il Kit consente di alimentare parte dei sottosistemi come riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell'aria con energia rinnovabile, economizzando così carburante, CO2 e costi. Si possono risparmiare circa 1.500 litri di gasolio e fino a 4 tonnellate di CO2 per autobus all'anno con la verisone top da 1,4 kW con circa 8 mq di pannelli solari che hanno un potenziale periodo di ammortamento costi di circa 3-4 anni.

La prima divagazione di Sono Motors verso il modo del trasporto è arrivata al CES di Las Vegas del gennaio 2021 dove l'azienda, in collaborazione con i partner di Valoe, ha mostrato il Solar Trailer, n prototipo che applicava la nuova tecnologia delle celle solari a base polimerica ad un semirimorchio per ricavare preziosa energia per vari usi.

Gallery: Foto - Sono Motors, i kit solari per autobus