L'eActros LongHaul, il nuovo camion elettrico a lunga percorrenza di Mercedes-Benz Trucks, fresco di presentazione all'IAA Transportation 2022 di Hannover, ha ricevuto il prestigioso premio Truck Innovation Award 2023.

A conquistare la giuria il design, la tecnologia delle batterie LFP, il nuovo assale elettrico e l’elevata velocità di sviluppo e messa a punto.

Un premio importante

Il riconoscimento è stato consegnato dal presidente dell'international Truck of the Year, Gianenrico Griffini al CEO di Mercedes-Benz Trucks, Karim Radstrom. Il camion, ancora concept, ha convinto una giuria di 25 esperti del settore per le tante innovazioni tecnologiche portate in fiera e che presto scenderanno in strada nel lavoro quotidiano.

L'innovation truck award all'eActros LongHaul

Il super eActros

Parlando del LongHaul, si tratta della versione con la più alta percorrenza a zero emissioni dell'eActros, con batterie in grado di garantire un'autonomia massima di 500 km e ricarica anche in MegaWatt (quando l'infrastruttura lo permetterà).

Viene spinto da due motori integrati in un nuovo asse di trazione dalla tecnologia innovativa e in grado di produrre in continuo 400 kW e in picco oltre 600 kW.

Garantito come un normale Actros a gasolio, quindi per almeno 1,2 milioni di km percorsi in 10 anni di utilizzo, ha conquistato il pubblico tedesco anche grazie al particolare rimorchio con cui è stato svelato, con funzione di "powerbank" e in grado di ampliare l'autonomia massima fino a circa 800 km.

Il nuovo Mercedes-Benz eActros LongHaul dovrebbe arrivare sul mercato nel 2024, circa quattro anni dopo il primo annuncio, e all'inizio della sua carriera dovrebbe essere dato in comodato d'uso a diversi clienti fidati del Brand, per test e per capire possibili miglioramenti prima della vendita ufficiale.

Gallery: Foto- Mercedes eActros LongHaul, il camion elettrico da 500 km