All'IAA Transportation 2022, il produttore di powertrain a idrogeno per mezzi commerciali leggeri Hyvia espone tutta la sua gamma di prodotti.
Montati sotto dei van Renault Master, saranno presto disponibili in diverse declinazioni e con diversi livelli di autonomia.
Per un futuro a idrogeno
Se dovessimo trovare una parola per descrivere l'edizione 2022 della Fiera di Hannover per il trasporto commerciale, sicuramente questa sarebbe "idrogeno". Un carburante gradualmente abbandonato come progetto da diversi produttori di auto negli ultimi anni, ma ben accolto dalle Case di veicoli commerciali, che ne iniziano a vedere una vera alternativa al full electric o al gas naturale (ormai con prezzi alle stelle).
E proprio con questa idea, Hyvia espone al Salone tedesco tutta la sua gamma di conversioni, su base Renault e che presto arriveranno sul mercato in via ufficiale.
Per tutti i gusti
In diverse versioni e per gli utilizzi più variegati, questi furgoni alimentati a idrogeno rappresentano quasi una prima assoluta mondiale su mezzi attualmente in produzione. Grazie alla collaborazione con la stessa Casa francese, Hyvia è riuscita a mettere a punto diverse declinazioni del Master, dandole in test esclusivo ad alcune tra le più famose aziende di logistica.
Uno dei protagonisti assoluti dello stand è sicuramente il Master City Bus H2-TECH, variante a passo lungo e tetto alto del grande furgone francese destinato all'utilizzo come bus o minibus scolastico. Al suo fianco trova posto il Master Van H2-TECH, quindi nella classica variante furgonata.
Il ventaglio di offerta si conclude poi con l'esposizione del Master Chassis Cab H2-TECH, quindi in versione cassonabile sia a passo lungo che corto, con ruote gemellate o meno. Le aziende che in esclusiva hanno preso parte alle prime sperimentazioni sono Chronopost, Engie, Orange, Equans e alcune tra le più grandi aziende di spedizione postale tedesche.
Gallery: Foto - Renault-Hyvia Master H2-Tech City Bus e Chassis Cab concept 2021
David Holderbach, CEO HYVIA, ha commentato:
A poco più di un anno dalla creazione di HYVIA, eccoci alla IAA Transportation di Hannover, La Germania, un paese all'avanguardia nello sviluppo della mobilità H2. In questa occasione vi presentiamo i nostri tre veicoli a idrogeno che stanno gradualmente arrivando sulle strade, con soluzioni e servizi unici che offriamo. Ringraziamo i tanti partner innovativi e di valore che si fidano di noi.
La sfida della mobilità dell'idrogeno è considerevole! Per illustrare questo obiettivo, quest'estate abbiamo collaborato con l'Alpine F1 Team durante il Gran Premio di Formula 1 di Francia per scambiare e condividere le sfide tecnologiche della mobilità a idrogeno che ci aspettano. La transizione energetica e il nostro entusiasmo sono le nostre forze trainanti per affrontare queste sfide.