Anche Ford Pro, il nuovo brand sotto cui la Casa dell'Ovale Blue racchiude prodotti e servizi per la clientela professionale, ha approfittato della vetrina dell'IAA Transportation 2022 per spingere sulla famiglia elettrica, ma non soltanto su quella.
Insieme alla gamma Transit Custom, lo stand nell'area fiere di Hannover ha infatti ospitato anche alcune novità che riguardano le tecnologie connesse e le funzioni che Ford Pro mette a disposizione dell'utenza, tra cui il nuovo Digital Upfit per gli allestimenti.
Transit Custom, non soltanto elettrico
Presentato qualche mese fa in anteprima nella variante elettrica, il nuovo Transit Custom debutta ora ad Hannover con la gamma completa che include anche altri livelli di elettrificazione e varianti inedite.
Riprogettato interamente, nasce infatti su una nuova architettura che ha consentito di ridurre l'altezza del pavimento e contenere quella massima entro i due metri, oltre che di introdurre le sospensioni posteriori indipendenti. e soluzioni originali come i l volante pieghevole che diventa un piano d'appoggio.


In arrivo a metà 2023, offrirà due lunghezze e due altezze, cinque allestimenti e tre configurazioni, tra cui l'inedita Combi che si aggiungerà al furgone a cabina singola o doppia. Inoltre, sarà dotato di serie di un Modem 5G e di uno schermo touchscreen SYNC 4 da 13 pollici.

Nuovo cambio e trazione integrale
La gamma includerà motori diesel Ford EcoBlue da 110 CV, 136 CV, 150 CV o 170 CV e cambio manuale a sei velocità con l'opzione di un differenziale meccanico a slittamento limitato oppure con cambio automatico a otto rapporti capace di gestire il traino fino a 2.500 kg. Con questo si può avere per la prima volta anche la trazione integrale.

L'ibrido che dà la carica
L'offerta sarà completata da un ibrido plug-in derivato da quello di Ford Kuga, con motore a benzina a ciclo Atkinson da 2,5 litri e batteria da 11,8 kWh effettivi per un’autonomia a trazione elettrica di 57 km. Il sistema ProPower Onboard mette inoltre a disposizione 2,3 kW di potenza per usare o ricaricare attrezzi e apparecchiature.
Infine, c'è il modello 100% elettrico e-Transit Custom che promette fino a 380 km di autonomia e una ricarica rapida con potenza massima di 125 kW.

Più niente modifiche in cabina
Considerato che una buona parte dei veicoli commerciali Ford viene ordinata con allestimenti speciali e che questi spesso includono accessori e attrezzature ad azionamento elettrico o elettroidraulico, Ford Pro ha pensato a una soluzione per rendere più facile la loro integrazione con il sistema elettronico di bordo e ridurre la necessità di modifiche.
L'upfit digitale consente di connettere le attrezzature direttamente ai cablaggi del sistema Sync 4 e il display touch da 13 pollici, e creare con questi comandi virtuali per azionare pedane e altri attrezzi, evitando la complessa installazione di interruttori e comandi vari sulla plancia o nei dintorni del posto guida. Questa tecnologia debutta in commercio proprio sul nuovo Transit Custom.