Il produttore di trasmissioni ZF e la sua divisione CVS (Commercial Vehicle Solutions) presentano all'IAA Transportation 2022, al Salone di Hannover dal 20 al 25 settembre, quattro importanti novità tecnologiche per il trasporto commerciale pesante, non soltanto elettrico.
Dall'innovativa trasmissione a tre velocità per camion a zero emissioni, fino al super computer ProAI, passando per la nuova piattaforma logistica intelligente SCALAR e a un nuovo sistema frenante più efficiente. Ecco tutti i dettagli.
La nuova trasmissione
Quando si parla di camion elettrici, si parla spesso di autonomia e pacchi batterie, ma c'è un aspetto a volte tralasciato che vale sicuramente la pena approfondire; la trasmissione. ZF presenta alla Fiera di Hannover la versione definitiva della sua CeTrax 2.
Si tratta di un innovativo powertrain composto da due motori elettrici e da un cambio a tre velocità con funzionamento powershift, in grado di garantire una potenza di 360 kW costante in tutte le fasi di trasporto e una coppia massima di 24.700 Nm.
La produzione inizierà nei primi mesi del 2023, equipaggiando uno dei nuovi camion elettrici DAF per il trasporto a lungo raggio.



L'intelligenza artificiale per i pesanti
La seconda novità di ZF alla Fiera di Hannover è il suo innovativo super computer ProAI. Si tratta di un'intelligenza artificiale molto evoluta che ha come obiettivo quello di portare la guida autonoma di livello 4 e 5 sui pesanti del futuro, soprattutto in mercati oltreoceano come gli Stati Uniti e la Cina.
In grado di eseguire un quadrilione di operazioni al secondo, nel prossimo futuro permetterà anche l'implementazione di sistemi di guida autonoma "chiavi in mano", cioè senza conducente e interamente automatizzati, non soltanto per mezzi da cantiere o dedicati all'utilizzo in aree chiuse.

La piattaforma logistica intelligente
La terza novità di ZF all'IAA 2022 è una nuova piattaforma logistica intelligente denominata SCALAR. Realizzata con l'esperienza accumulata in oltre 35 anni di esperienza nella Fleet Management Solutions, permetterà ai clienti che la acquisteranno di automatizzare quasi interamente la gestione delle flotte, dei mezzi e dei carichi, per rendere più efficiente il lavoro quotidiano.

Il sistema di frenata più sicuro
Infine, l'ultima novità del produttore di trasmissioni europeo alla Fiera di Hannover è un nuovo sistema frenante modulare, che dovrebbe permettere una maggiore sicurezza in tutte le condizioni stradali, sia quotidiane che eccezionali.

Wilhelm Rehm, Membro del Consiglio di Amministrazione di ZF e responsabile per la Divisione Commercial Vehicle Solutions ha commentato:
La divisione CVS di ZF è il ‘one-stop-shop’ del settore dei veicoli commerciali e industriali, offrendo il portfolio tecnologico più ampio e la presenza globale più estesa. Questo ci consente di offrire ai nostri clienti i prodotti e le soluzioni giusti a livello locale. I nostri successi aziendali e i nuovi prodotti immessi sul mercato dimostrano con forza che la nostra trasformazione è sulla buona strada e la nostra strategia di Next Generation Mobility sta già dando i suoi frutti.