Avvicinarsi alla mobilità del futuro è oggi tutt'altro che semplice, soprattutto quando si parla di aziende con all'attivo centinaia di mezzi e per le quali risulta sempre più difficile scegliere la nuova alimentazione al rinnovo del parco.
Per aiutare tutti i suoi clienti nella transizione, Iveco Group ha sviluppato un progetto innovativo di noleggio a lungo termine con formule di contratto pay-per-use. Si chiama GATE e il suo lancio è previsto per la metà del 2023.
La rivoluzione del contratto
Le informazioni a riguardo sono ancora poche, ma con questa innovativa formula di leasing dei mezzi pesanti sarà possibile portare in azienda "al bisogno" dei camion elettrici di Iveco o Nikola, pagando solo all'effettivo utilizzo.
Un progetto che dovrebbe permettere un sostanzioso risparmio rispetto alle tradizionali formule di acquisto e finanziamento, soprattutto in relazione al prezzo maggiore da pagare nel caso di mezzi a zero emissioni e per il noleggio dei pacchi batterie.
Gallery: Nikola Tre BEV
Pionieri
Iveco Group sarà una delle primissime aziende al mondo, soprattutto di mezzi pesanti, a offrire un contratto del genere ai propri clienti. La nuova ala aziendale avrà un team e un direttivo dedicato rispetto al resto del Gruppo, con lo scopo di assistere i clienti dalla A alla Z, tutto l'anno, 7 giorni su 7 e h24, per qualsiasi tipo di problematica.
L'idea assomiglia in piccola parte a quella degli abbonamenti delle auto Lynk & Co, una formula che probabilmente nei prossimi anni diventerà sempre più diffusa nel settore e che permetterà alle aziende non solo di sgravarsi dall'onere di acquisto ma anche da tutte le spese derivate per la manutenzione e per la gestione dei mezzi pesanti, oggi notoriamente elevate non solo in fatto di carburante.