La sicurezza stradale è, oggi più che mai, un argomento molto importante. Lo ripetiamo spesso su queste pagine, quando si è alla guida bisogna sempre prestare la massima attenzione, tanto al proprio comportamento quanto a quello degli altri utenti della strada.
In un'era sempre più digitale, con molte distrazioni "a portata di tasca", o perché no anche di polso, maggiore cura va posta nei confronti di tutti gli utenti vulnerabili della strada, come pedoni e ciclisti, che spesso non sono a conoscenza del reale pericolo che stanno correndo quando si parla di mezzi pensati.
Proprio per questo, Man Truck & Bus per il terzo anno ha organizzato la sua campagna di sensibilizzazione alla sicurezza stradale per bambini, scolari e studenti.
Occhi ben aperti
Circa 2.000 bambini e ragazzi hanno preso parte a questo progetto, presso il centro sperimentale della Casa. Qui tecnici qualificati e ingegneri Man hanno spiegato tanti aspetti della mobilità urbana quotidiana e dei bus, come per esempio i punti ciechi degli autisti oppure il corretto utilizzo delle entrate e delle uscite dai mezzi.
Per esempio, tramite un telo triangolare, gli studenti hanno potuto vedere con i loro occhi dove la vista di un normale operatore è in grado di arrivare quando alla guida, capendo in prima persona i reali rischi che si corrono quando, per esempio, si attraversa la strada.

La Casa ha poi colto l'occasione per dimostrare, ancora una volta, come le nuove tecnologie possano aiutare a migliorare sensibilmente la sicurezza stradale, per esempio con i nuovi specchietti digitali, o i radar anticollisione per pedoni e ciclisti.
Durante le dimostrazioni era presente anche un Man Lion's City 12 G con livrea dedicata e accessoriato con tutti i sistemi di assistenza alla guida di ultima generazione.
L’esperto MAN ProfiDrive, Heinrich Degenhart, ha commentato:
Le conseguenze degli angoli ciechi e, in particolare, gli incidenti durante la svolta sono generalmente gravi. Ecco perché la nostra campagna per la sicurezza stradale quest’anno si è concentrata sugli angoli ciechi.