In Nord Europa sempre più aziende stanno convertendo la propria flotta a zero emissioni. Che si tratti di trasportare qualsiasi cosa, i camion elettrici sembrano oggi e per il futuro una tra le soluzioni migliori.
A tal proposito, Kaunis Iron, leader svedese per l'estrazione e il trasporto di minerale di ferro, ha siglato un accordo con Volvo Trucks per cambiare molti dei propri mezzi nei prossimi due anni, con nuovi a batteria.
Dopo il test
La decisione è stata presa dai vertici dell'azienda dopo un primo test effettuato con un FMX nel corso del 2020. Si è trattato di una scommessa per Kaunis, quando ancora il veicolo della Casa di Göteborg era in fase di sperimentazione finale.
Avendo soddisfatto tutti i requisiti di utilizzo giornaliero, tra cui la percorrenza di almeno 160 km con una singola carica, è stato quasi ovvio per i vertici prendere questa importante decisione e direzione insieme a Volvo Trucks, che avrà come positive conseguenze la riduzione di circa 15mila tonnellate di CO2 emesse in atmosfera ogni anno e una flotta totale di 74 mezzi elettrici entro il 2023.
Gallery: Foto - Volvo Trucks FH, FM ed FMX elettrici
Un risultato molto ambizioso, considerando soprattutto l'impiego dei camion di Iron, che trasportano quotidianamente 90 tonnellate di minerali in tutto il Paese, anche in inverno, con temperature prossime ai -30 gradi.
Lars Wallgren, responsabile della logistica di Kaunis Iron, ha commentato:
Il nostro obiettivo è raggiungere un trasporto privo di fossili entro il 2025. Stiamo lavorando sodo in questo momento per risolvere il nostro trasporto con camion elettrici. Se ci riusciamo, possiamo ridurre le emissioni di anidride carbonica di circa 15.000 tonnellate all'anno all'attuale tasso di produzione.
Inizieremo la fase successiva utilizzando camion da 74 tonnellate nel 2023, con l'obiettivo di spostare fino a 90 tonnellate. Questo sarebbe un peso lordo combinato invariato rispetto all'equipaggio diesel di oggi.