Le cosiddette economie di scala che hanno caratterizzato gli ultimi decenni della produzione dei van a motore endotermico pian piano si stanno trasferendo anche nel settore dell’elettrico. Ne è la prova il memorandum di intesa siglato fra Mercedes-Benz e Rivian L'obbiettivo dell’intesa è, naturalmente, quello di realizzare insieme nuovi furgoni elettrici.

Il tutto si dovrebbe concretizzare in una joint-venture che produrrà appunto large van sfruttando il know how delle due compagnie. Da quanto traspare dal comunicato congiunto dei due Costruttori non dovrebbe trattarsi di un accordo di “fornitura" reciproca anche se si parla di "scalare produzioni di furgoni elettrici".

Sede e produzione in Europa

Come si legge nella nota al netto di accordi vincolanti fra le parti e dell’ottenimento di relative autorizzazioni, le due società, costituiranno un joint venture che avrà sede in Europa e sfrutterà un non meglio specificato impianto di produzione di Mercedes-Benz, debitamente riorganizzato situato nella zona centro orientale del Continente.

Mercedes New eSprinter on EVP

I primi prodotti che usciranno da queste nuove linee saranno due large van. Il primo basato sulla nuova piattafoma Mercedes VAN.EA (MB Vans Electric Architecture), quella che dovrebbe dare vita al nuovo eSprinter e che dovrebbe portare nel 2025 alla completa ed esclusiva elettrificazione di tutti i van della Stella.

Amazon Delivery Van By Rivian

Il secondo furgone sarà basato, invece, sulla piattaforma Rivian Light Van (RLV ) molto simile alla base dell'Amazon Van prodotto appunto da Rivian. Saranno inoltre esaminate ulteriori opzioni per maggiori sinergie dalla joint venture.

Un'alleanza potenzialmente molto competitiva

Come tutte le jont-venture l’obbiettivo principale è quello di proporre sul mercato veicoli competitivi in un segmento in crescita esponezianle come i van elettrici e, nello sesso tempo, ridurre i costi; il che significherebbe anche poter essere più competitivi a livello di prezzo finale al cliente.

Come ha dichiarato l'ad di Rivian RJ Scaring

"Rivian è stato creato per incoraggiare il mondo ad abbandonare il consumo di combustibili fossili creando prodotti e servizi interessanti. Siamo lieti di collaborare con Mercedes‑Benz su questo progetto. Mercedes‑Benz è una delle aziende automobilistiche più conosciute e rispettate al mondo e crediamo che insieme produrremo furgoni elettrici davvero straordinari che andranno a beneficio non solo dei nostri clienti, ma del pianeta”.

Gli fa eco Mathias Geisen, a capo di Mercedes-Benz Vans

"In qualità di pioniere nel campo del trasporto locale senza emissioni, Mercedes-Benz Vans ha acquisito una vasta esperienza nella produzione e nel lancio di eVan dal 2010. Sono lieto che stiamo ora unendo le forze con Rivian. Condividiamo investimenti e tecnologia perché condividiamo anche la stessa ambizione strategica: accelerare l'elettrificazione del mercato dei furgoni con prodotti sostenibili e di qualità superiore per i nostri clienti".

Due punti di riferimento in due continenti diversi

Attualmente le due compagnie hanno sul mercato o stanno per proporre nei diversi mercati USA e Europa prodotti competitivi ed efficienti. Mercedes-Benz con Vito E-CELL nel 2010 gettò le basi per quella che sarebbe stata la sua strategia nel segmento dei veicoli commerciali. Oggi con eVito Furgone, l'eSprinter (la nuova generazione arriverà nel 2023), l'eVito Tourer e l'EQV; e poi il nuovo eCitan e l'imminente EQT, la gamma furgoni sarà presto completamente elettrificata.

Mercedes-Benz eCitan

Rivian negli USA può contare sul suo pick-up R1T e sull'Electric Delivery Van progettato in collaborazione con Amazon, come prodotto di punta per combattere il cambiamento climatico su larga scala nel mercato delle flotte. Rivian ha sviluppato anche FleetOS uno strumento di gestione flotte progettato per semplificare l'esperienza delle consegne a livello centralizzato.

Rivian R1T ©2020 Andi Hedrick

Gallery: Mercedes-Benz New eSprinter