Un'azienda norvegese ha recentemente accolto in flotta quattro nuovi Scania elettrici. Si tratta di una delle prime, a livello nazionale, ad aver compiuto questo passo "ecologico".

Resteranno nel parco per circa 2 anni, durante i quali saranno messi alla prova per capire i reali benefici di questa nuova tecnologia durante il duro lavoro quotidiano.

Leader di settore

L'azienda che ha scelto di intraprendere questo particolare test è Bjørnars Transport, tra i leader nel settore dei trasporti norvegese, che si occupa giornalmente del movimento di carichi di terra e sabbia da e verso cantieri.

I nuovi camion Scania saranno impiegati su tutto il territorio nazionale, mettendo alla prova non solo la loro meccanica ma anche l'infrastruttura di ricarica dell'intera regione, non molto sviluppata a detta dei vertici dell'azienda.

Per uso dedicato

I quattro nuovi camion elettrici Scania sono dei modelli 25 P da cava o cantiere, quindi per uso dedicato e con massa complessiva di 25 tonnellate. Nella variante con telaio 6x2 e doppio asse sterzante, sono equipaggiati con il powertrain da 310 CV, il cambio a due velocità e un pacco batterie da 9 elementi.

Tutti sono in grado di ricaricarsi a una potenza massima di 375 kW e possono percorrere un massimo di 250 km con un solo pieno. La cabina scelta per il ruolo è quella più grande possibile per questo tipo di configurazione e senza deflettori aerodinamici.

Bjørnar, il presidente e fondatore dell'azienda, ha commentato:

I camion elettrici sono stati noleggiati con un contratto biennale. Questo ci renderà la vita più semplice. I veicoli elettrici non sono molto facili da gestire in questa regione. L'infrastruttura per la ricarica ha sicuramente margini di miglioramento. Le persone in generale, e anche i nostri partner, avevano bisogno di tempo per abituarsi all'idea. Ma ora vedono come noi che questa nuova tecnologia in futuro sarà un successo!