Lo scorso maggio Ford ha svelato l’E-Transit Custom senza, però, parlare delle specifiche tecniche ufficiali. Ora, Ford Pro ha rilasciato tutti i dettagli sul nuovo modello commerciale dell’Ovale Blu che sarà prodotto nell’impianto turco di Kocaeli a partire dall’autunno 2023.

Con tanta tecnologia ispirata al pick-up ammiraglio F-150 Lightning, l’E-Transit Custom promette prestazioni pari analoghe ai modelli con motori termici.

Prestazioni e autonomia

L’E-Transit Custom impiega una batteria da 74 kWh con celle pouch. Adottata anche dal Lightning, questa soluzione consente di ottenere il 12% di densità energetica in più in confronto ad altri pacchi batterie delle stesse dimensioni. Ciò si traduce in un’autonomia di 380 km nel ciclo WLTP. Il Ford supporta la carica in corrente continua fino a 125 kW, con la possibilità di passare dal 15 all’80% di “pieno” in 41 minuti.

Ford E-Transit Custom

Rifornendosi da una colonnina in corrente alternata a 11 kW, invece, si passa dallo 0 al 100% in circa 8 ore.

L’E-Transit Custom sarà disponibile in due configurazioni, una da 136 CV e una da 217 CV, entrambe con coppia di 415 Nm. Inoltre, come l’F-150 Lightning, il furgone avrà la ricarica bidirezionale del sistema ProPower OnBoard. In pratica, si potranno collegare attrezzature e strumenti elettrici per ottenere fino a 2,3 kW di corrente.

Alleato per il lavoro

Il passaggio al full electric non modificherà la praticità e la versatilità del Ford. La Casa dichiara una capacità di carico di 1.100 kg e una capacità di traino di 2.000 kg, mentre tra le novità più importanti si segnalano l’adozione delle sospensioni posteriori indipendenti, una soglia di carico più bassa e un coefficiente aerodinamico inferiore del 10% rispetto ad un Transit Custom tradizionale.

Ford E-Transit Custom

Disponibile nelle configurazioni a singola e doppia cabina, l’E-Transit Custom sarà ordinabile con due dimensioni differenti per passo e altezza del tetto. Ford parla di un vano di carico massimo tra 5,8 e 9 metri cubi e una lunghezza del vano di 3,45 metri. Tra l’altro, il costruttore sottolinea che le porte a scorrimento hanno l’apertura più grande di tutto il segmento.

Riguardo ai sistemi di assistenza alla guida, troviamo il Pre-Collision Assist, Lane Keeping System, Driver Alert, Cruise Control con Adjustable Speed Limiter, Traffic Sign Recognition, Intelligent Speed Assist e Wrong Way Alert.

Ford E-Transit Custom
Ford E-Transit Custom

Sempre in tema di tecnologia, tornano sicuramente utili le funzioni Delivery Assist e Digital Key.

La prima è studiata per semplificare il processo di consegna e si attiva quando il conducente parcheggia il veicolo e lascia il furgone. In questo caso, il veicolo accende automaticamente le luci di emergenza, chiude i finestrini aperti e blocca le portiere.

Al ritorno del guidatore, il van “annulla” le precedenti operazioni e ritorna pienamente operativo. La Digital Key, invece, è una chiave assegnabile da remoto direttamente dall’azienda per evitare di creare il problema della sostituzione o dei duplicati.

Non resta che scoprirlo dal vivo e mettere alla prova le capacità di questo nuovo van elettrico.

Gallery: Ford E-Transit Custom