Oltre il 70% della superficie del nostro pianeta è coperto dall'acqua il che significa che solo un quarto della Terra è destinato ai veicoli con ruote. Quindi se siete appassionati di campeggio, significa che i posti in cui potete fermarvi sono limitati rispetto a ciò che il pianeta ha da offrire.
E allora colonizziamo anche le acque. Questa è l'idea che da vita al Caracat 860, un catamarano caravan (roulotte) nato da un'intuizione dell'azienda tedesca Schneider Caravaning. E si unisce alla popolazione di piccole imbarcazioni già camper per costituzione in circolazione, ridefinendo il significato di campeggio.
Anfibio e indipendente
Il Caracat permette di campeggiare sia sulla terraferma che sull'acqua. È disponibile in tre dimensioni, da 6,6 metri (21,7 piedi) a 8,6 m (28,2 piedi). Per essere spostato sulla terraferma, il Caracat deve essere trainato da un pick-up o da un SUV, ma sull'acqua può spingersi da solo grazie a un motore elettrico o a benzina Torqeedo da 8-15 CV.

È anche possibile optare per un motore elettrico più potente o un motore diesel. L'alimentazione a bordo viene fornita da batterie ricaricabili, ma può essere estesa utilizzando un pannello solare Tomatech da 200 W.
Prezzi a partire da 130mila euro
Il caravan anfibio parte da un prezzo base di 130mila euro per il modello più piccolo. Con questa cifra si hanno interni con finiture in pelle e Alcantara e un pavimento in teak. La pianta comprende una toilette e un bagno, una cucina e divani che si trasformano in zone notte. È presente anche un tetto a soffietto per una soluzione che può ospitare fino a sei persone.

Per godersi le acque aperte per un bel bagno, il Caracat dispone anche di un piccolo balcone a prua e di un ponte di poppa. Sulla parte superiore c'è anche una lounge prendisole dotata di tettuccio apribile.
Gallery: Caracat 860 Floating Caravan
Fonte: New Atlas, Caracat