L’elettrificazione dei veicoli professionali contagia anche i pesi ultra massimi: i Dumper i camion da miniera. BHP Group, Caterpillar e Finning International hanno annunciato, infatti, un accordo per sostituire l'intera flotta di dumper presso la miniera BHP di Escondida, il più grande produttore mondiale di concentrati e catodi di rame, situato nella regione di Antofagasta, nel nord del Cile. 

Questo accordo fa parte di un processo strategico di rinnovamento delle attrezzature sviluppato dal sito minerario. I nuovi veicoli a trazione elettrica Caterpillar 798 AC saranno caratterizzati da una tecnologia che offre miglioramenti significativi in ​​termini di capacità di movimentazione dei materiali, efficienza, affidabilità e sicurezza e genererà un impatto positivo sulla decarbonizzazione, lo sviluppo delle capacità locali.

Un gigante a batterie

Il 798 AC è alimentato dal motore diesel Cat C175-16 con azionamento elettrico Cat AC; il 798 AC ha un carico utile di 372 t. Il motore C175-16 è disponibile con due opzioni di potenza 3.400 CV e 3.100 CV e può essere configurato per le normative US EPA Tier 4 Final / EU Stage V. Il 798 AC è disponibile anche con una configurazione ad alta quota che previene il calo delle prestazioni e offre manutenzione e riparazione semplificate.

Il convertitore di coppia elettrico Cat è un sistema ad alta tensione (2.600 V) che funziona a una corrente inferiore rispetto alla maggior parte dei sistemi della concorrenza. Se combinato con la piena integrazione della catena cinematica, il risultato, secondo Caterpillar è una minore generazione di calore, componenti più piccoli e leggeri e una maggiore durata dei componenti. Il 798 AC è anche pronto già dalla fabbrica per il MineStar Command per il trasporto in guida autonoma.

Prime consegne a meta 2023

I primi Dumper dovrebbero arrivare alla miniera nella seconda metà del 2023, con la consegna dei rimanenti che si estenderà nei prossimi 10 anni mentre le tre società lavorano per sostituire una delle flotte più grandi del settore al mondo, che attualmente comprende più di 160 camion da trasporto.

I servizi di manutenzione e supporto forniti nell'ambito dell'accordo promuovono le strategie locali per l'occupazione e l'equilibrio di genere di BHP. L'Integrated Knowledge Center di Finning (uno dei maggiori concessionari Caterpillar), situato ad Antofagasta, fornirà supporto tecnico per la flotta.

Verso miniere più verdi

L'accordo consente anche a Escondida | BHP di accelerare l'attuazione dei suoi piani di guida autonoma integrando la flotta per includere la tecnologia che consente questa funzione. Inoltre, gli accordi prevedono un percorso tecnologico che aiuta Escondida | BHP raggiunge i suoi obiettivi di decarbonizzazione, attraverso la progressiva implementazione di camion a emissioni zero.

BHP gestisce e possiede il 57,5% della miniera Escondida, una joint venture con Rio Tinto (30%) e JECO Corp con sede in Giappone (12,5%). I due pozzi di Escondida alimentano tre impianti di concentrazione, oltre a due operazioni di lisciviazione (ossido e solfuro). La miniera è una parte importante dell'economia cilena, rappresentando diversi punti percentuali del PIL.

Gallery: Elektro Dumper, il veicolo elettrico più grande del mondo

L'esperienza di Caterpillar segue quella di altri esperimenti di elettrificazione di mega macchine operatrici come l'Elektro Dumper visto qualche anno fa che addirittura riesce a produrre più energia elettrica di quanta ne consumi.