Fiat Professional lancia i nuovi Doblò ed E-Doblo con la campagna "Driven by ingenuity" (Guidato dall'ingegno). Tre video in cui vengono raccontate storie di aziende che hanno ridefinito il loro modo convenzionale di lavorare trasformandolo in qualcosa di completamente innovativo grazie a un modo di pensare "laterale".
Il brand torinese di veicoli commerciali continua così a puntare sulle testimonianze e sulle esperienze "sul campo" per promuovere i suoi prodotti, anche in questo caso, infatti, i video si basano su "storie di veri professionisti", raccontate dai protagonisti, con uno sguardo inedito sull'ingegno italiano nelle imprese.
YouTube il nuovo "manifesto"
Le storie sono pubblicate sui canali socia di Fiat Professional e presentano tre start-up innovative e sostenibili che riescono a pensare a un uso alternativo per materiali tradizionalmente appartenenti ad altri settori. Il parallelo con Fiat Doblò ed E-Doblò sta nell’ingegno che Fiat Professional attribuisce anche è due nuovi Small Van il che li renderebbe “partner perfetti” per aziende proiettate nel futuro.
Altro elemento importate e relativamente "unconventional" anche nella comunicazione è la centralità della persona che insieme con l’affidabilità emergono come i valori che contraddistinguono i veicoli del Brand. Nei video, anche per questo, i van rimangono sempre in secondo piano anche se presenti lasciando intuire come essi possano essere il veicolo giusto per le idee geniali dei protagonisti.
Tre storie per tre aziende
La prima storia mostra le creazioni della B Corp Miomojo, un brand di moda e società benefit con sede a Bergamo che produce borse e accessori dal design italiano, utilizzando materiali innovativi, vegani e/o parzialmente organici, alternativi alla pelle animale, e tessuti riciclati.
Il secondo spot racconta di Ricehouse, una start-up innovativa e società benefit co-fondata nel 2016 dall'architetto Tiziana Monterisi e dal marito Alessio Colombo. Ricehouse trasforma gli scarti non commestibili derivanti dalla lavorazione del riso in materiali naturali per la bioedilizia sani ed etici, tecnologicamente avanzati e con un alto grado di sostenibilità.
Infine, la terza storia presenta Fili Pari, la start-up e società benefit che produce un tessuto innovativo e unico nel suo genere, realizzato con la polvere di marmo proveniente dagli scarti di produzione delle cave e dei laboratori di produzione. Il progetto nasce dalle tesi di laurea di due giovani donne − Francesca e Alice − del Politecnico di Milano, animate dal desiderio di riconnettere il territorio al mondo tessile.
C'è il Back stage
A corredo della campagna di lancio del Nuovo Doblò c'è un video di backstage con i protagonisti delle tre storie, Un approfondimento sulla realizzazione che mostra anche come gli imprenditori hanno vissuto questa avventura pubblicitaria. I video sono stati sviluppati dall’agenzia creativa Leo Burnett e prodotti dalla casa di produzione Buddy Film con la direzione di Tobia Passigato. La colonna sonora è firmata da Flavio Ibba per Red Rose productions.