Con la produzione ormai avviata ad Hannover, Volkswagen ID. Buzz sta completando la fase di introduzione sui mercati d'Europa. In Italia l'ordinabilità si è aperta questo mese, con la pubblicazione sul sito ufficiale di Volkswagen Veicoli commerciali e l'attivazione del configuratore.

Chi fosse interessato farà dunque bene ad affrettarsi ma al tempo stesso a non coltivare eccessive aspettative sui tempi, visto che gran parte della produzione pianificata per questo semestre è già stata prenotata e dunque l'orizzonte delle consegne si avvicina già al 2023.

Base a 47.000 euro

ID. Buzz è in vendita nelle due varianti passeggeri e Cargo: la prima, omologata autovettura, ha un prezzo chiavi in mano di 66.000 euro, mentre il modello commerciale parte da 47.000 Iva e MSS escluse. 

Per entrambe, Volkswagen propone un solo allestimento ma una lista di possibili opzioni piuttosto ampia. Già solo i cerchi partono da 17" ma è possibile arrivare a 20",  le tinte disponibili sono 5 (con il grigio di serie) più nero e bianco perlato e volendo si possono avere anche i paraurti in tinta anziché neri o la verniciatura bicolore.

Sul piano operativo sono offerte la seconda porta laterale scorrevole, sul lato sinistro anche elettrica, il divisorio con passaggio per carichi lunghi o finestra, gancio di traino ad estrazione elettrica, varie soluzioni di illuminazione e di ancoraggio del carico.

Volkswagen VC offre anche una personalizzazione di partenza con l'opzione Change Your Brand che consente di applicare grafiche e scritte in aree prestabilite con adesivi realizzati appositamente.

Quanto alla sicurezza, sono disponibili diversi dispositivi all'avanguardia anche se quasi tutti sono a pagamento: si va dall'assistente al mantenimento corsia Lane Assist al Park Assist Plus con funzione di memoria all'assistente di sterzata e di svolta fino al pacchetto Travel Assist (aiuto cambio corsia, Cruise control attivo, retrocamera), e ancora fari intelligenti, monitoraggio del livello di attenzione del conducente e riconoscimento della segnaletica stradale.

Autonomia di 400 km

Quanto alle caratteristiche, ID. Buzz Cargo ha una batteria da 82 kWh nominali e 77 kWh effettivamente sfruttabili, motore elettrico posteriore da 204 CV e 310 Nm di coppia e un’autonomia di circa 400 km nel ciclo WLTP.

La lunghezza è di 4,7 metri per 1,98 di larghezza e circa 2,00 di altezza ma grazie al poco ingombro meccanico all'interno ci sono 3,9 metri cubi di volume sfruttabile, spazio per 2 europallet e 650 kg di portata.

Gallery: FOTO - ID. Buzz Cargo (2023)