Passare da costruttori a fornitori di serviz9i: da qualche anno è il mantra di tutte le Case automobilistiche e non, impegnate a proporre ai clienti un supporto che vada oltre i veicoli stessi. Ford Pro inizia a dimostrarlo in modo concreto.
La divisone professionale del colosso americano ha infatti messo a punto un semplice ma prezioso sistema di tracciamento che consente di individuare attrezzi e utensili e verificarne la posizione tramite app evitando di smarrirli, cosa che a quanto pare accade non troppo di rado.
Quasi 500 euro l'anno vanno "persi"
Secondo una ricerca dell'Università di Aachen, ogni anno per distrazione, fretta o altro gli operatori smarriscono o dimenticano in giro attrezzi grandi e piccoli per un'ammontare stimato di oltre 450 euro per ciascun van in circolazione.
Per ovviare a questo inconveniente, Ford Pro ha sviluppato un sistema basato su piccoli trasmettitori da inserire nelle cassette degli attrezzi e applicare agli strumenti e ai macchinari per poterli individuare in tempo reale attraverso il sistema di comunicazione dei veicoli.

Bluetooth e Gps
Il principio è il medesimo utilizzato per connettere in rete le flotte dei van dell'Ovale e renderli monitorabili dai fleet manager: a ogni veicolo vengono associati i trasmettitori identificativi dei vari attrezzi e grazie all'utilizzo di tecnologie Bluetooth e localizzazione GPS, verificare a fine giornata se è a bordo e dove si trova ciascun elemento.
La soluzione è in fase di sperimentazione con un progetto pilota condotto insieme alla stessa università di Aachen e alcune aziende di Colonia, in attesa di poter essere inserito nel pacchetto dei servizi offerti da Ford Pro. Consente di mantenere sotto controllo i propri strumenti di lavoro anche quando questi vengono spostati e utilizzati tra più cantieri, facilitandone l'individuazione e il recupero anche a distanza di giorni.
Verifica incrociata
L'elenco degli attrezzi è consultabile da ogni dipendente dell'azienda dotato di dispositivo connesso, quindi dai centri informatici della gestione flotte fino agli operatori tramite smartphone e una specifica app. Un sistema di classificazione aiuta a identificare con esattezza il tipo di strumento e aggiornare facilmente le liste con gli attrezzi caricati e scaricati giornalmente su e dal veicolo.
Ogni van Ford connesso aggiorna quindi il proprio database con la propria "dotazione giornaliera" che sostituisce l'inventario tradizionale e facilita la verifica della presenza a bordo o meno di tutti i materiali indicati.