Dopo la fase di sperimentazione condotta con alcune aziende partner in Nordamerica ed Europa, ora il furgone elettrico Ford E-Transit è stato ufficialmente arruolato per servizi di consegna e assistenza a zero emissioni.

Il passo più importante arriva dal colosso della logistica a stelle e strisce FedEx, che ha introdotto in gamma dieci furgoni da impiegare su differenti tratte come primo passo in vista di un gradale spostamento verso i veicoli a zero emissioni.

In giro per gli States

Entro il 2040, FedEx intende convertire la sua intera flotta di veicoli alle zero emissioni, iniziando dai servizi a corto raggio più facilmente gestibili con le tecnologie attualmente disponibili per i mezzi elettrici. A tale scopo, ha integrato i dieci E-Transit nelle reti di distribuzione cittadine del FedEx SameDay City, il programma di spedizione locale con consegna giornaliera per pacchi urgenti con notifiche in tempo reale.

I veicoli sono stati distribuiti in nove diverse aree per valutare le prestazioni in diverse condizioni stradali e meteorologiche, da Chandler in Arizona a Newark in California a Boca Raton, Clearwater e Plantation in Florida fino a Chicago in Illinois, Madison Heights in Michigan per finire con Allen e Frisco in Texas.

Sa anche improvvisare

Ford E-Transit ha un'autonomia dichiarata di circa 200 km con una carica completa, più che sufficiente per il fabbisogno giornaliero di un corriere che opera in un'area urbana anche senza percorso prestabilito.

FedEx Office ha installato stazioni di ricarica presso le sedi e intende integrare progressivamente la rete con stazioni di ricarica remote per poter far fronte a eventuali esigenze di rifornimenti parziali e rapidi.

Gallery: Foto - Ford E-Transit, le prove clientiti