In vista del debutto sulle strade e con la produzione già avviata, Volkswagen Veicoli Commerciali ha definito alcune specifiche finali per ID. Buzz tra cui gli pneumatici, che saranno forniti da Continental.
Il colosso tedesco mette a disposizione 4 misure omologate del suo modello estivo EcoContact 6 Q, uno dei più avanzati della sua produzione sotto l'aspetto dell'efficienza energetica, per cerchi da 19″ e 20″.
Su misura
il modello EcoContact 6 Q promette durata, prestazioni in frenata e maneggevolezza grazie a una progettazione specifica per le caratteristiche del van elettrico, che ha una distribuzione del peso ed esigenze dinamiche particolari come tutte le vetture elettriche.
Dal profilo del battistrada alla mescola appositamente sviluppata, tutto è concepito in funzione della riduzione dell'attrito e della ridotta dispersione di energia con ridotta resistenza al rotolamento. Grazie a tasselli, lamelle e scanalature laterali modificati, lo pneumatico è anche ottimizzato per la rumorosità. Le misure disponibili sono 235/55 R19 105T XL, 255/50 R19 107T XL, 235/50 R20 104T XL e 265/45 R20 108T XL.

L'effetto autoriparante
Questo pneumatico è anche dotato della tecnologia ContiSeal, che consente di proseguire i viaggi in sicurezza anche in caso di danni. Lo strato protettivo altamente elastico inserito all'interno del pneumatico si chiude intorno agli oggetti penetranti in appena una frazione di secondo e sigilla la foratura anche se l'oggetto viene rimosso.
I fori con diametri fino a cinque millimetri sono dunque sigillati in modo sicuro e automatico, il che significa essere protetti contro l'80% circa delle forature accidentali. Questo consente di fare a meno della la ruota di scorta e risparmiare peso aggiuntivo, con vantaggi anche per l'autonomia. Continental propone per ID. Buzz e ID. Buzz Cargo anche modelli invernali e all season, a seconda delle caratteristiche e delle esigenze dei vari mercati.

Non soltanto gomme
Continental è anche fornitrice di una gamma di componenti tecnologici e di sistema per l'ID. Buzz e ha partecipato allo sviluppo del nuovo van elettrico per la parte software e per l'architettura del computer centrale, per i freni e addirittura il sistema di gestione termica incluso il raffreddamento delle batterie).