Il Toyota Land Cruiser 70 è uno di quei modelli sopravvissuti a parecchi dei propri eredi e in sostanza immortali. Specialmente sui mercati specifici come l'Australia, dove il robusto J70 del 1984 è regolarmente venduto e talmente richiesto da aver costretto la Casa a sospendere la raccolta ordini in attesa di smaltire le consegnare di quelli già prenotati e rallentati dalla crisi dei chip.
La rivista CarExpert riporta le dichiarazioni di un rappresentante Toyota secondo cui: "Le consegne sono influenzate dalle continue interruzioni della produzione subite dall'industria automobilistica globale, mentre la popolarità del modello tra i clienti australiani rimane ai massimi storici”.
Si mantiene giovane
Toyota ha annunciato l'ultimo aggiornamento per il Land Cruiser 70 lo scorso aprile, quando la domanda aveva già coperto la produzione stimata fino al 2024, anno del 40à anniversario di questo specifico modello che è venduto anche in una serie speciale "70th Anniversary" introdotta per festeggiare tutta la dinastia, nata nel 1951.
La Casa ha confermando che il modello sarebbe stato modificato per soddisfare le più recenti e severe normative di sicurezza australiane in particolare sugli impatti laterali. Per ora non è chiaro se e quanto quanto i rallentamenti in produzione abbiano influito su questo upgrade tecnico, che comunque non sarebbe arrivato sui modelli prodotti prima di novembre.
Nonostante la quantità minima di microchip necessari al modello, che conserva le caratteristiche classiche con minime concessioni alla tecnologia moderna, a quanto pare Toyota ha comunque problemi di approvvigionamento. Il J70 è attualmente assemblato in Giappone ed è tra i veicoli più redditizi per l'azienda, anche se la sua sopravvivenza è oggi messa in discussione anche dall'orizzonte dell'inasprirsi delle norme sulle missioni.



Per l'elettrico c'è tempo
Land Cruiser J70 è mosso da un robusto motore diesel V8 da 4,5 litri che produce 205 CV e 430 Nm di coppia abbinato a un cambio manuale a cinque marce e alla trazione integrale. Il motore è noto per la sua affidabilità in quanto è un motore relativamente semplice e durevole, sebbene il risparmio di carburante non sia particolarmente elevato.
Toyota lo vende regolarmente anche in Giappone, Sudafrica e Medio Oriente, dove condivide i listini con il più moderno FJ Cruiser dallo stile rétro. Anche su queste piazze le consegne potrebbero essere rallentate, anche se per ora non ci sono notizie precise come quelle provenienti dall'Australia.
Gallery: Foto - Toyota Land Cruiser 70 2021 "70th Anniversary"
Fonte: CarExpert