Di necessità virtù: quello che soltanto un anno fa il Gruppo Stellantis avrebbe presentato come un'interessante novità "alternativa", ossia gli allestimenti su base elettrica dei sui modelli passeggeri, oggi è diventato l'argomento centrale.
Da inizio anno, infatti, per stare dentro i limiti sulle emissioni della flotta fissati dalla UE il colosso ha eliminato i motori endotermici dai "people mover" compatti e medi lasciando soltanto le verisoni elettriche. Naturalmente, gli allestitori non hanno perso tempo, come dimostra Crosscamp che al Salon Camper di Dusseldorf ha presentato oggi il prototipo su base Opel Zafira-e Life.
In vendita nel 2023
Il Crosscamp Flex completamente elettrico sarà disponibile dal prossimo anno accanto ai modelli con motore a gasolio con il medesimo allestimento, successivamente anche le varianti "urbane" Crosscamp Lite saranno disponibili anche su base elettrica.
La dotazione comprende sedili anteriori ruotabili di 180°, angolo cottura, lavabo, fornello a gas e pensili a muro, nonché serbatoi per acqua potabile e acque nere. Grazie alla panca posteriore, che si trasforma rapidamente in un letto matrimoniale, e altri due posti nella tenda da tetto sollevabile, il Crosscamp Flex può ospitare quattro persone.
Tutte le varianti Crosscamp basate su Zafira-e Life beneficeranno della dotazione standard di sistemi di assistenza Opel che include avviso di collisione anteriore, frenata di emergenza, avviso in caso di sonnolenza de conducente, assistenza al mantenimento della corsia e riconoscimento dei segnali stradali con cruise control semi-adattivo.



La base allo stand Stellantis
Allo stand numero D42 ospitato nel padiglione 16 del complesso fieristico di Dusseldorf, Stellantis ha allestito un grande spazio espositivo in cui espone alcuni modelli già camperizzati (tra cui il best seller Fiat Professional Ducato) affiancati dai modelli base come appunto la Zafira-e Life.
Come la variante commerciale Vivaro-e, anche il modello Life nella declinazione elettrica si propone come una soluzione versatile anche per essere allestito e punta alle famiglie che cercano un mezzo moderno e comodo con in più il valore aggiunto delle zero emissioni locali.

La batteria agli ioni di litio (da 75 kWh con un’autonomia fino a 322 chilometri o da 50 kWh con un’autonomia fino a 224 km) si trova sotto il pianale e permette di conservare il volume di carico, mentre il motore elettrico minimizza gli ingombri meccanici, lasciando più libertà d'azione.

Come ha dichiarato Andreas Marx, responsabile di Opel in Germania:
“La passione per i camper resta intatta”, ha dichiarato Andreas Marx, responsabile di Opel in Germania. “Con la nostra Opel Zafira-e Life, siamo al posto giusto nel Caravan Salon di quest’anno. Il nostro van elettrico a batteria è la definizione di trasporto flessibile e a zero emissioni locali per le vacanze famigliari”