Con l’obiettivo di espandere la mobilità a zero emissioni e di valutare la produttività del suo veicolo 100% elettrico, Ford Italia ha stretto una partnership con DHL Express Italy per la fornitura di E-Transit. Per sei mesi, in diverse regioni italiane, gli autisti di una delle aziende leader nel settore della logistica potranno così conoscere e apprezzare i vantaggi della guida a zero emissioni.
“Il settore delle consegne a domicilio è in continua espansione. La pandemia ha cambiato radicalmente le nostre abitudini, avvicinando sempre più persone al mondo dell’e-commerce. Il programma di test con E-Transit rappresenta una concreta opportunità per dimostrare i vantaggi dei van elettrici, in termini di produttività e sostenibilità per le aziende” ha dichiarato Riccardo Magnani, Fleet & Remarketing Manager Ford Italia.
Una configurazione ad hoc
Andando più nel particolare, il programma di sperimentazione coinvolgerà sei DHL partners e permetterà al furgone 100% elettrico di Ford di misurare le proprie capacità e la propria produttività a zero emissioni in differenti contesti urbani.

Per soddisfare le esigenze del partner DHL Express Italy, Ford ha realizzato una configurazione ad hoc dell’E-Transit Van 350 passo lungo tetto medio da 184 CV. La zona posteriore di carico che ha una capacità di 15,1 metri cubi, infatti, è stata allestita con scaffalature interne e rivestimenti speciali alla pavimentazione e alle pareti.
Continuano i test su strada
Il programma di sperimentazione lanciato da Ford Italia che permette alle aziende di entrare in contatto con la mobilità elettrica e capire quali sono i vantaggi si inserisce in un progetto molto più ampio a livello europeo.

Il furgone 100% elettrico della casa dell’Ovale Blu, infatti, è impegnato in numerose prove su strada con diverse aziende in Germania, Norvegia e Regno Unito. Grazie a questi test, Ford è in grado di raccogliere dati, elaborarli e migliorare le prestazioni e l’efficienza dell’E-Transit.