FPT Industrial, l'ex divisione motori e trasmissioni di CNH oggi parte della nuova Iveco Group, e l'azienda specializzata in alimentazioni alternative Landi Renzo, hanno annunciato di aver messo a punto un inedito sistema per miscelare idrogeno e metano.

La nuova tecnologia è stata battezzata "Hythane On-Board Blending" (OBB) e permette di ottenere una miscela di idrometano direttamente a bordo del veicolo, o per essere più precisi, in camera di scoppio.

Emissioni ancora giù

Il sistema funziona con un sofisticato sistema a doppio rail, in cui metano e idrogeno, provenienti da serbatoi separati, vengono essere miscelati al momento dell'iniezione con un dispositivo di regolazione dedicato che definisce il rapporto ottimale tra idrogeno e metano in base alle condizioni operative.

Idrogeno contro Diesel

Secondo le due aziende partner, questa novità può garantire un'ulteriore riduzione delle emissioni di CO2 del 10% rispetto al solo gas naturale e del 20% rispetto al gasolio ed è di facile introduzione in quanto può funzionare tanto con i sistemi a gas naturale quanto con quelli a gas liquido sfruttando le architetture già esistenti sui veicoli pesanti come S-Way CNG e LNG.

L’Hythane si propone come soluzione di rapida applicazione per aggiornare le flotte di veicoli come gli autobus urbani ed extraurbanie gli autocarri veicoli a breve e medio raggio con motori a gas naturale, prolungando la durata del motore e riducendo l'impatto ambientale.

Iveco S-Way LNG, la fornitura a Vlantana

Un accordo prolifico

Questa nuova frontiera dell'alimentazione alternativa è uno degli sviluppi della collaborazione, ufficializzata a maggio, tra FPT Industrial e Landi Renzo con ben 2 memorandum di intesa inizialmente focalizzati in modo distinto sull'evoluzione dei sistemi basati sul metano e sull'idrogeno.

Landi Renzo ha curato nello specifico la realizzazione del miscelatore dual rail contenente sia iniettori di metano che di idrogeno, il sistema di alimentazione del gas dotato di regolatori di pressione per Gas Naturale e Idrogeno e la centralina di controllo integrata totalmente progettata internamente.