Continuano la graduale conversione "green" delle flotte di veicoli pubblici. Questa volta protagonista è Scania che pochi giorni fa ha consegnato 34 nuovi Citywide LE a Bergkvarabuss, azienda attiva nel servizio di trasporto pubblico locale nella città di Strängnäs, circa 90 km a ovest di Stoccolma.

Si tratta di una fornitura molto eterogenea visto che include vari modelli dalle configurazioni e alimentazioni molto differenti, parte di un processo di transizione energetica che presto renderà il parco veicoli di molte aziende prevalentemente o interamente composto da alimentazioni alternative.

Consegna unica

Questa fornitura è la prima nel suo genere per il Brand del Grifone, soprattutto in termini di volumi. I nuovi autobus più ecologici e silenziosi nelle prossime settimane entreranno completamente in servizio, sostituendo gradualmente tutta la flotta precedente che era alimentata esclusivamente a gasolio con unità più moderne e pulite.

Le specifiche scelte dall'azienda comprendono la tradizionale colorazione verde fluo esterna, dotazioni tecnologiche tra le più complete e come accennato 3 diverse tipologie di alimentazione per altrettante lunghezze diverse.

Scania Citywide LE

Si parte infatti con gli Scania Citywide alimentati a gas naturale, lunghi 14,8 metri, passando poi per quelli alimentati a gasolio lunghi 13,8 metri per concludere con quelli 100% elettrici a entrata ribassata e lunghi 12,2 metri.

In particolare per quest'ultimi, Bergkvarabuss ha scelto la versione con il taglio di batteria da 330 kWh che, con una potenza complessiva di 150 kW, è in grado di garantire tra i 200 e i 250 km di autonomia con una singola ricarica.

Il direttore operativo di Bergkvarabuss, Yvonne Thelenius, ha affermato:

È molto sicuro avere Scania accanto. Con tutta la nuova tecnologia installata arrivano molte nuove domande, ma possiamo risolverle rapidamente avendo la competenza in casa. I nostri autisti sono contenti di questo mix di veicoli, delle moderne stazioni di guida e della stretta collaborazione con il personale Scania. In questo sviluppo trasformativo stiamo aggiungendo know-how ed esperienza in collaborazione con Scania e altre parti interessate. Il nostro personale è molto impegnato in questo e ogni mattina teniamo riunioni operative con aggiornamenti e input.