Ford Europa punta sulla stabilimento di Craiova in Romania per portare avanti la sua strategia di elettrificazione e di sviluppo dei veicoli commerciali e lo fa trasferendone la proprietà a Ford Otosan già titolare dei siti di produzione in Turchia.

Nei prossimi tre anni Ford Otosan prevede di investire dunque 490 milioni di euro nello stabilimento romeno con l’obiettivo di accelerare l’aumento della produzione e svolgere un ruolo chiave nel processo di elettrificazione di Ford in Europa.

Il nuovo Transit Courier nascerà a Craiova

A Craiova verrà prodotto infatti il Transit Courier di nuova generazione a partire dal 2023 e il van avrà una versione All-Electric nel 2024. Ford Otosan continuerà a produrre la Ford Puma e, dal 2024, realizzerà anche la Puma 100% elettrica.

L’obbiettivo è quello di combinare la capacità produttiva dello stabilimento di Craiova con l’esperienza di Ford Otosan nella progettazione e nella produzione di veicoli commerciali (vedi Transit Custom e Transit 2 t, l’impianto svolgerà quindi un ruolo chiave nei piani di crescita e di elettrificazione dei veicoli commerciali di Ford per l'Europa.

"Ford sta sfruttando partnership strategiche per utilizzare al meglio le risorse, condividendo gli investimenti e beneficiando di un più ampio pool di competenze, aumentando così la sua capacità produttiva di veicoli elettrici e commerciali in Europa",

ha affermato Stuart Rowley, Chair di Ford Europa.

Un investimento importante

Ford Otosan ha annunciato che nei prossimi tre anni prevede di investire 490 milioni di euro nello stabilimento per aumentare la capacità produttiva e accogliere la produzione del Transit Courier di prossima generazione, sia nella versione furgone sia combi, progettato e ingegnerizzato da Ford Otosan, sarà prodotto in Romania e lanciato nel 2023.

La produzione delle versioni elettriche inizierà, invece, nel 2024. Contestualmente, nello stabilimento di Craiova, Ford Otosan continuerà a produrre anche la Puma e dal 2024 sarà avviata la produzione della versione 100% elettrica della vettura Ford più venduta in Europa.

Obbiettivo 2milioni entro il 2026

Con un investimento da 2 miliardi di dollari, Ford sta anche procedendo alla conversione delle sue attività a Colonia in Germania, dove, a partire dal 2023, inizierà la produzione di auto elettriche.

Ford ha confermato di aver scelto, inoltre, il suo stabilimento di Valencia, in Spagna, come sito per iniziare, entro la fine del decennio, la produzione di veicoli elettrici e connessi, basati su un'architettura di nuova generazione.

Gli obiettivi Ford riguardo all’elettrificazione sono di vendere 600mila veicoli elettrici antro il 2026 in modo da centrare l’obbiettivo di un produzione globale di 2 milioni.

Craiova e Otosan investimenti e alleanze

Lo stabilimento di Craiova è stato acquisito da Ford 14 anni fa e vi sono stati investiti nel tempo 2 miliardi di dollari. Ford Otosan, la joint venture in cui l’Ovale Blu e Koç Holding sono azionisti di maggioranza, è una delle "alleanze strategiche" più longeve e di maggior successo nell'industria automobilistica globale.

Questo accordo rafforzerà la posizione di Ford Otosan in qualità di uno dei maggiori produttori di veicoli commerciali in Europa, con l'aggiunta dello stabilimento di Craiova, la capacità produttiva annua totale di Ford Otosan supererà i 900mila veicoli.

Gallery: FOTO - Ford E-Transit Custom