A partire dall'inizio del 2025, MAN Truck & Bus produrrà in proprio le batterie ad alta tensione per camion e autobus elettrici nella produzione su larga scala nella sua sede di Norimberga. Per raggiungere questo obiettivo, il costruttore tedesco investirà nei prossimi cinque anni circa 100 milioni di euro nel sito in cui adesso vengono prodotti i motori a combustione interna.
L'investimento, al quale prenderà parte anche il governo bavarese, che ha promesso un contributo di circa 30 milioni di euro alla ricerca energetica e al finanziamento della tecnologia per il periodo dal 2023 al 2027, consentirà a MAN non solo di raggiungere una capacità di produzione di oltre 100.000 batterie all'anno ma anche di dare un futuro allo storico stabilimento e di offrire 350 nuovi posti di lavoro.
Produzione già iniziata
Per non perdere tempo sulla tabella di marcia il costruttore tedesco avvierà a breve una piccola produzione manuale delle batterie che, insieme ai motori elettrici, sono il cuore dei futuri powertrain dei veicoli commerciali a zero emissioni.

L'inizio della produzione su larga scala, invece, è previsto per la metà del 2023 e il completamento entro la fine del 2024. MAN pone così le basi per l'industrializzazione su larga scala dei sistemi di azionamento elettrico per autocarri e autobus. A questo si aggiungono anche i successi ottenuti nei primi test di percorrenza dell'autobus 100% elettrico Lion's City E e la collaborazione tra il costruttore tedesco e ABB per la ricerca e lo sviluppo di nuove tecnologie nel settore del trasporto pesante.
La parola ai protagonisti
"Stiamo portando avanti con successo il nostro percorso verso una mobilità a zero emissioni e la produzione su larga scala in proprio delle batterie dei futuri veicoli commerciali è un grande passo in avanti" ha affermato Alexander Vlaskamp, presidente del consiglio di amministrazione di MAN Truck & Bus SE.

L'investimento, come abbiamo detto in precedenza, è anche un modo per dare un futuro allo storico stabilimento di Norimberga che continuerà a rimanere uno dei pilastri nella produzione di veicoli commerciali MAN. Un pensiero condiviso da Markus Wansch, Presidente del Comitato Aziendale di Norimberga che ha dichiarato: "La nostra forza lavoro si chiede giustamente: quali sono le prospettive? Ecco perché è una buona notizia che siamo riusciti a stabilire la produzione in serie di batterie a Norimberga".