Dopo il premio del 2020 con la panchina hi-tech polifunzionale E-Lounge, Repower, azienda specializzata nella fornitura di servizi energetici, ha vinto la 27^ edizione del Premio Compasso d’Oro con i veicoli a 3 ruote a pedalata assistita LAMBROgio e LAMBROgino.
Progettati e disegnati da Makio Hasuike, fondatore di uno dei più importanti studi di industrial design in Italia, i due cargo bike hanno sbaragliato la concorrenza grazie al perfetto connubio tra design, innovazione tecnologica e rispetto per l’ambiente.
Trasporto merci o persone
I due tricicli a pedalata assistita di Repower offrono valide alternative per una mobilità sostenibile a corto raggio, sia in spazi urbani sia all’interno di strutture ricettive o realtà industriali.

LAMBROgio è pensato per il trasporto merci e attrezzature e dispone nella parte frontale di un parabrezza che ripara il conducente. Il vano anteriore permette di ospitare delle piccole tasche di materiale riciclabile in cui riporre documenti e piccoli oggetti mentre il vano posteriore con chiusura antiscasso e luce interna può essere dotato di un pianale di carico che consente di modificare lo spazio interno.

LAMBROgino, molto simile nel design al gemello per il trasporto merci, è caratterizzato da una panca posteriore amovibile che può essere utilizzata per trasportare fino a 2 persone, da un corrimano per la tenuta dei passeggeri durante gli spostamenti e, come optional, da una capote retrattile in tessuto impermeabile di derivazione aeronautica.
Fino a 30-40 km di autonomia
I due cargobike di Repower sono dotati di un motore elettrico brushless alimentato da una batteria agli ioni di litio da 1.400 Wh che consente di percorrere circa 30-40 km. La velocità massima è di 25 km/h.

LAMBROgio e LAMBROgino possono essere acquistati o noleggiati con una formula molto simile a quella utilizzata nel mondo automotive: dopo un noleggio di 36 mesi, il cargo-bike può essere restituito, riscattato o nuovamente noleggiato per altri 3 anni.