DAF completa verso il basso la sua rinnovata gamma di pesanti di ultima generazione introducendo l'inedita serie XD, che come intuibile si posiziona al di sotto di XG e XF ma che si basa sulla stessa piattaforma tecnica e tecnologica.
Destinato al settore distribuzione e varie applicazioni professionali, dove andrà ad ampliare l'offerta nell'ambito di competenza dei compatti CF, questa nuova linea di prodotto sarà presentata ufficialmente il prossimo settembre all'IAA Transportation, la fiera del trasporto professionale di Hannover in calendario dal 20 al 25 del mese.
Nuova ma già collaudata
Come accennato, la serie DAF XD nasce sulla stessa base dei pluripremiati modelli di fascia superiore per lunghe percorrenze XF, XG e XG⁺, già eletti "International Truck of the Year 2022", riprendendone le novità e i progressi in tema di aerodinamica, ricerca dell'efficienza propulsori, ergonomia alla guida e allestimento delle cabine.
La particolare destinazione d'uso di questa famiglia ha però portato a una progettazione specifica delle cabine stesse, con parabrezza e finestrini ampliati e linea di cintura ribassata, per migliorare una visuale che potrà essere incrementata con il finestrino supplementare per la vista su bordo strada e marciapiedi.
Tecnologia, sicurezza ed efficienza
Per avere un aiuto ulteriore in manovra, non mancheranno strumenti elettronici basati su telecamere come il DAF Corner View e il DAF Digital Camera System, in grado di offrire una visuale sulle zone coperte alla vista. Sul piano meccanico, oltre al design a bassa resistenza aerodinamica, anche XD potrà contare sui migliorati motori e sulle trasmissioni PACCAR integrati da assistenti alla guida avanzati e dai sistemi di gestione flotte con aggiornamenti in remoto.
Comfort in cabina
La New Generation XD promette un'accessibilità superiore per il conducente, una cabina da quasi 10 metri cubi di volume e ampie regolazioni per sedile e volante. Ritroveremo il nuovo cruscotto ergonomico già premiato da pubblico e critica, con strumenti digitali ad alta leggibilità.
Pronto per l'elettrico
DAF annuncia per XD un'ampia disponibilità di prese di forza, moduli di attacco e connettori per assecondare le varie esigenze di utilizzo e allestimento, ma anche la predisposizione per l'evoluzione tecnica verso le forme di propulsione sostenibili.
Al pari dei modelli compatti, dunque, anche questo è stato progettato per accogliere propulsioni alternative ed entrare nella gamma a zero emissioni. Ne sapremo di più a settembre, quando sarà presentato poco prima dell'entrata in produzione, che è prevista entro la fine dell'autunno di questo stesso anno.