Il settore del trasporto merci su gomma sta mutando alla velocità della luce e Renault ha presentato alla fine di maggio le nuove versioni completamente elettrificate del small van Kangoo e del large van Master. A 36 anni dal debutto del primo prototipo elettrico del Master e a 10 anni dal lancio del Kangoo Z.E., infatti, la Casa della Losanga ha fatto un passo avanti verso una mobilità sempre più sostenibile.
I due nuovi modelli, inoltre, che saranno oggetto delle nostre prossime prove su strada, vengono denominati rispettivamente con la nuova sigla E-Tech Electric che rappresenta i veicoli commerciali e le autovetture dotati di powertrain 100% a zero emissioni. Riscopriamoli insieme.
Fino a 300 km di autonomia
Il nuovo Kangoo E-Tech Electric mantiene inalterate le caratteristiche di carico della versione termica che misurano rispettivamente 3,9 metri cubi e 600 kg nella versione corta e 4,9 metri cubi e 800 kg nel modello più lungo. La capacità di traino, invece, è di 1.500 kg.
Una delle novità più interessanti del piccolo van della Casa della Losanga è l’implementazione della porta Open Sesame by Renault che permette di caricare con facilità il Kangoo senza ingombri nella parte laterale. Equipaggiato con un motore elettrico da 90 kW e da 245 Nm di coppia, il Kangoo E-Tech Electric viene alimentato da un pacco batterie agli ioni di litio da 45 kWh. L’autonomia massima secondo il ciclo WLTP è di 300 km.
Gallery: Renault Kangoo Van E-TECH Electric
Per quanto riguarda la ricarica, lo small van del costruttore francese viene venduto di serie con un caricabatterie da 11 kW per la ricarica domestica e con un caricabatterie trifase da 22 kW per la ricarica pubblica. A questi si aggiunge anche un caricabatterie per la ricarica rapida a 80 kW che consente di passare da 0 a 170 km di autonomia in appena 30 minuti.
Fino a 15 varianti disponibili
Il secondo modello di cui pubblicheremo la prova nelle prossime settimane è il nuovo Master E-Tech Electric. Il large van della Casa della Losanga punta su una mobilità a zero emissioni, offrendo ai clienti diverse configurazioni in modo da rispondere alle svariate esigenze.
In particolare, il Master E-Tech Electric viene offerto in ben 15 varianti in base a: tre diverse lunghezze, tre diverse altezze, tre valori di massa totale a terra (3,1, 3,5 e 3,8 tonnellate), volumi di carico da 8 a 15 metri cubi e specifiche varianti con telaio cabinato e cassone ribaltabile.

Il large van della Casa della Losanga è equipaggiato con un powertrain 100% elettrico composto da un'unità da 57 kW (77 CV) che viene alimentata da una batteria agli ioni di litio da 52 kWh. L’autonomia totale, in questo caso, è di 200 km secondo il ciclo WLTP. La ricarica può avvenire in corrente alternata grazie a un caricatore monofase da 7,4 kW o in corrente continua con un caricatore fino a 22 kW.