Con l’obiettivo di ammodernare la flotta aziendale verso un futuro a basso impatto ambientale, Poste Italiane ha stretto un accordo con il Gruppo Stellantis per la fornitura di circa 17.000 veicoli a basse emissioni.

Per gli spostamenti della posta e per le consegne quotidiane, l’azienda italiana di servizi postali ha optato per diversi modelli equipaggiati con powertrain di ultima generazione: dal metano al full electric passando per l’ibirdo. I primi 12.761 veicoli saranno consegnati entro la fine di giugno.

Pratici ed efficienti

In particolare per avere mezzi sempre efficienti e per non bloccare enormi somme di denaro, Poste Italiane ha deciso di affidarsi al Gruppo Stellantis sfruttando le opzioni di noleggio offerte dai partner Leasys e Leaseplan. 

Fiat Professional svela la Nuova Panda Van

I modelli dei marchi Fiat, Fiat Professional, Opel e Peugeot scelti per rendere la flotta più sostenibile a livello ambientale sono stati sottoposti ad alcune modifiche che ne hanno migliorato ancora di più la funzionalità e la praticità. Nella Panda Van, proposta nelle varianti Hybrid, Natural Power e 4x4, ad esempio, il sedile passeggero è stato sostituito con un vano borsa e una cassetta portavalori, mentre il Ducato monta particolari scaffalature per il trasporto della corrispondenza. 

I modelli a zero emissioni

Per un impatto ambientale zero, come abbiamo detto in precedenza, Poste Italiane ha scelto anche diversi modelli completamente elettrici come la Opel Corsa-e e il van Peugeot e-Expert. La prima viene offerta in allestimento edition con sistema Keyless Entry&Start che consente di sbloccare portiere e bagagliaio a distanza, facilitando il lavoro degli operatori. Con una autonomia di 362 km, la Opel Corsa-e può essere ricaricata in diversi modi: presa domestica da 1,8 kW,  ricarica trifase da 22 kW e ricarica ultra fast a 100 kW in corrente continua.

Peugeot e-Expert la prova su strada a Milano

Disponibile in 2 livelli di autonomia (fino a 330 km) e in due lunghezze diverse (Standard da 4,96m e Long da 5,31m), il Peugeot e-Expert può contare su una capacità di traino di 1000 kg e su un carico utile che può arrivare a superare i 1.100 kg. Il powertrain a zero emissioni è composto da un motore elettrico che offre una potenza massima di 100 KW (136 CV) e una coppia massima di 260 Nm.

Gallery: Peugeot e-Expert, la prova su strada a Milano