Da sogno a realtà, il pick-up Suzuki Jimny è arrivato (o meglio è tornato), ma non per mano della casa giapponese. L’idea di accontentare le richieste di tanti appassionati è, infatti, di Z.mode il brand specializzato di Olmedo Special Vehicles S.p.A che ha percepito "l’amore" dei fuoristradisti per questo veicolo e l’ha reso davvero estremo, realizzando Il Jimny Z.mode Next.
E per esaltare anche l’anima più professionale del veicolo l’ha fatto pick-up. Una declinazione che fa di necessità virtù dato che per il momento il Jimny è disponibile, in Europa, solo come autocarro sotto il nome di Jimny Pro. Il Jimny Z.mode Next è ordinabile, per ora, in soli 22 esemplari tutti numerati e con la possibilità, per i clienti, di scegliere il proprio numero di serie (tranne l’1), ma la produzione è programmata per 222 veicoli.
Un fuoristrada per missioni dure
Non si tratta di una trasformazione solamente estetica. Il Jimny Z.Mode Next, infatti, è un veicolo per chi ama le emozioni in fuoristrada davvero forti e di conseguenza anche per chi ha bisogno di un veicolo da trasporto davvero pronto a tutto. Innanzitutto il vano di carico si è trasformato in un vero cassone ricoperto da un vasca termoformata in ABS, l’assetto si è alzato di 75 mm, gli alberi di trasmissione sono stati rinforzati, gli pneumatici si fanno aggressivi (Mud Terrain o All terrain) e compare un rollbar interno.


In forza delle nuve sospensioni l’angolo di attacco di Jimny Z.Mode Next sale a 51°, quello di dosso a 38°, e quello di uscita a 60°. Crescono anche l’altezza da terra e quella complessiva del pick-up che arriva a 1.830 mm. Fra le altre modifiche tecniche troviamo protezioni rinforzate ai differenziali e la barra antirollio sganciabile in modo di avere sempre il massimo delle prestazioni sia su strada sia fuoristrada.
Anche bello a vedersi
Esteticamente come detto scompare la copertura del vano di carico per fare posto a un vero e propio cassone tipo pick-up, accessibile tramite lo sportello incernierato lateralmente che accoglie anche la ruota di scorta. Le grafiche Z.mode ornano le fiancate mentre tra i gadget gadget troviamo una rete da cofano in ferro per alloggiare il cavo tessile del verricello, il verricello anteriore e un barra a LED sopra di esso, oltre allo snorkel in materiale polimerico che arriva alla parte superiore del tetto.


Il Jimny Z.mode Next è spinto dal stesso motore della versione di serie Suzuki Jimny Pro: il 1.500 (1.462 cc) a benzina da 102 CV e 130 Nm di coppia massima e 145 km/h di velocità massima; il cambio è il 5 marce manuale con selettore di trazione e di ridotte. Fra gli aiuti alla guida troviamo l’Hill Holder, il Descent Control e il sistema elettronico di Grip Control che sostituisce i differenziali autobloccanti meccanici.
Il prezzo di Jimny Z.Mode Next è di 62.222,00 IVA compresa l’omologazione come detto è N1, tutta la trasformazione, a sua volta, è già omologata sulla carta di circolazione e si può configurare e ordinare qui.