Il vettore italiano Itabus ha ricevuto in consegna da MAN Truck & Bus il 100esimo mezzo, un Neoplan Skyliner equipaggiato con una livrea commemorativa.

Si tratta della punta dell'iceberg di un accordo quadro da 300 mezzi che nei prossimi anni vedrà scendere in campo sempre più bus del produttore tedesco per l'azienda. Una scommessa quella di MAN verso una nuova realtà nata da pochissimi anni e che sta già riscuotendo molto successo, soprattutto nel Sud Italia.

Lion's e Neoplan

L'autobus numero 100 è un Neoplan Skyliner a due piani, da 73 posti e con un allestimento interno votato al comfort sulle lunghe distanze. Equipaggiato con i più moderni sistemi di assistenza alla guida, con connessione internet 4 e 5G fornita da Tim e tanti dispositivi interni per il comfort dei passeggeri, si tratta di un esemplare lungo 14 metri e dotato di doppio asse sterzante, utile agli spostamenti cittadini.

Si affianca nel parco dell'azienda ai già presenti Neoplan e Man Lion's Coach (da 13 metri), anch'essi equipaggiati con allestimenti simili sia a due piani sia non e con i più moderni assistenti attivi, come il mantenimento di corsia e il cruise control con regolatore della distanza.

Il bus numero 100 di Itabus
Il bus numero 100 di Itabus

Nuovi servizi di Itabus

Grazie a questi nuovi bus, il nuovo vettore italiano potenzierà a partire dall'estate i servizi sulle principali direttrici della Penisola, collegando tre nuove regioni: la Sicilia, il Trentino-Alto Adige e il Friuli-Venezia Giulia.

In particolare, la Sicilia sarà collegata a Bari, Napoli e Roma con 10 servizi quotidiani su quattro differenti linee con fermate a Palermo, Termini Imerese, Cefalù, Milazzo, Messina, Agrigento, Caltanissetta, Enna, Catania, Taormina-Giardini Naxos, Siracusa e Augusta.

In Trentino saranno invece servite Bolzano, Trento e Rovereto rispettivamente con quattro viaggi al giorno verso Roma e Napoli. Infine, in Friuli, le città di Trieste, Udine e Gorizia saranno connesse, oltre che con Venezia e Milano, anche con il centro-sud Italia, quindi con Roma e Napoli. Infine in Calabria, regione già servita dalla rete Itabus, saranno aggiunti due collegamenti quotidiani Roma-Catanzaro e nuovi servizi da Crotone fino a Milano.

David Siviero, Head of Sales & Product Bus di Man Truck & Bus Italia ha dichiarato:

"In queste occasioni di solito si parla di grande orgoglio per aver raggiunto un traguardo importante. Ma in questo caso è stato fatto molto di più ed è giusto sottolinearlo. Il 100° Neoplan Skyliner rappresenta il primo step di un contratto quadro di 300 autobus che MAN Italia ha sottoscritto con Itabus".

Gallery: Itabus, trasporto passeggeri con MAN e Neoplan