La parola Unimog è sinonimo di caratteristiche offroad esagerate che permettono di vivere il tempo libero e l’avventura con un senso di libertà illimitata. Sono tanti i modelli che sono stati creati nel corso di questi anni e che tutt’oggi vengono sviluppati dalla divisione Special Trucks di Mercedes in collaborazione con aziende importanti come Hellgeth Engineering, specializzata nella conversione e nell’allestimento di veicoli. 

Per chi vuole toccare con mano le ultime novità della collaborazione, l’appuntamento è dal 16 al 19 giugno alla fiera Adventure & All-Wheel Drive 2022 a Bad Kissingen, Bassa Franconia, Germania. Presso lo stand di Hellgeth Engineering gli esperti di Mercedes-Benz Special Trucks risponderanno alle domande dei visitatori e degli appassionati. 

Prestazioni off-road da capogiro

Il veicolo sviluppato dalla divisione Mercedes-Benz Special Trucks porta con sé numerose soluzioni tecniche che gli permettono di superare i percorsi più difficili senza nessun tipo di problema. La trazione integrale attivabile così come i blocchi dell’interasse e dei differenziali in entrambi gli assi forniscono il livello di trazione necessario, anche sui terreni più difficili mentre la capacità di guado di 1,2 metri consente di attraversare senza difficoltà i corsi d’acqua.

Mercedes-Benz Unimog alla fiera Adventure & All-Wheel Drive 2022

La pressione degli pneumatici, inoltre, grazie al sistema Tirecontrol Plus, può essere impostata in base alle esigenze premendo un semplice pulsante che permette di cambiare tra tre diverse modalità preimpostate: Strada, Strada accidentata e Sabbia. L’Unimog, equipaggiato con un quattro cilindri Euro VI da 5,1 litri in grado di erogare una potenza massima di 231 CV e una coppia massima di 900 Nm, ha un peso lordo consentito compreso tra le 7,5 e le 14,5 tonnellate.

Tanti modelli differenti

Oltre a un telaio portante, l’azienda di conversione e allestimento Hellgeth Engineering presenterà diversi veicoli realizzati sulla base dell’Unimog U 4023. Il più grande di questi è il TenereX, un veicolo da spedizione dotato di una cabina completamente attrezzata con cucina, bagno e letto matrimoniale.

Mercedes-Benz Unimog alla fiera Adventure & All-Wheel Drive 2022

Tra gli altri modelli troviamo un’edizione speciale dell’Unimog U 4023, realizzata da Hellgeth e Mercedes-Benz Special Trucks che si distingue per la cabina doppia e per la verniciatura di color blu piccione, e l'U 4050, un allestimento speciale sviluppato da Hellgeth per la Dakar su cui è presente sotto il cofano un 6 cilindri da ben 500 CV.

Quattro assi e trazione integrale permanente

Oltre a diversi modelli su base Unimog, allo stand Hellgeth Engineering della fiera Adventure & All-Wheel Drive 2022, i visitatori potranno vedere da vicino anche il telaio Mercedes-Benz Arocs 8x8. Si tratta di un modello a trazione integrale permanente, ideale come base per i veicoli da spedizione con carrozzerie grandi.

Mercedes-Benz Unimog alla fiera Adventure & All-Wheel Drive 2022

L’Arocs 8x8 ha un peso lordo consentito di 32 tonnellate, una capacità di carico sufficiente per attrezzature pesanti e può essere equipaggiato con un’ampia gamma di motori fino a 578 CV.

Gallery: Foto - Mercedes-Benz Unimog al Adventure & All-Wheel Drive 2022