La tecnologia e i servizi integrati offrono numerosi vantaggi ai gestori delle flotte che possono così monitorare in tempo reale lo stato dei loro veicoli in modo da ottimizzare le operazioni di lavoro quotidiane e ridurre i costi di gestione.
L’ultima novità a questo proposito arriva proprio dall’Italia dove Alkè, costruttore di veicoli elettrici destinati al trasporto, alla logistica e ad altre applicazioni speciali, ha sviluppato una piattaforma cloud per connettere al meglio i propri veicoli e gestirli in maniera facile ed intuitiva.
Tante funzionalità a portata di click
La nuova piattaforma con veicoli cloud connected è disponibile su diversi dispositivi come computer, smartphone e tablet e consente alle aziende che utilizzano veicoli Alkè, dotati del Vehicle Body Computer Alkè, di avere una panoramica a 360° della propria flotta grazie ad oltre 30 dati che vengono visualizzati in tempo reale.

Oltre a quattro tipologie di report a disposizione tra cui la mappa delle attività, i test drive, la raccolta rifiuti e il percorso e le fermate del veicolo, la nuova tecnologia sviluppata dall’azienda italiana offre tante altre funzionalità come la localizzazione GPS del veicolo e l’analisi dello stato di salute del pacco batteria.
Efficienza e produttività al top
L’arrivo sul mercato di veicoli elettrici utilizzati nel mondo della logistica ha richiesto a gran voce lo sviluppo di software e tecnologie all'avanguardia in grado di programmare non solo la manutenzione dei veicoli ma anche la loro ricarica, calcolando i tempi di fermo necessari.

Proprio per questo motivo sono sempre di più i gestori delle flotte che si affidano a piattaforme cloud intelligenti che permettono di tenere sotto controllo e monitorare costantemente lo stato dei loro camion. Basti pensare alla collaborazione tra Bosch e Amazon o alla piattaforma per i servizi digitali Verizon, ottimizzata grazie alla partnership con Atos.