Con l’obiettivo di aumentare il livello di sicurezza stradale dei suoi camion e ridurre il numero di incidenti sulle strade, Volvo Trucks ha presentato un nuovo sistema di sicurezza che consente anche ai conducenti più esperti di sapere cosa succede negli angoli ciechi del proprio veicolo.
Si chiama Side Collision Avoidance Support e, grazie a due sensori disposti su entrambi i lati del camion, è in grado di rilevare la presenza di pedoni e ciclisti nella zona a rischio senza visibilità e avvisare il conducente del mezzo.
Tutto sotto controllo
Andando più nel dettaglio, il nuovo sistema, che sarà disponibile da settembre 2021 sui modelli Volvo FH, FM e FMX e dal 2023 sui camion elettrici FL e FE, richiama l’attenzione del conducente attraverso una spia rossa sullo specchietto del lato interessato.

Inoltre, quando viene attivato l’indicatore di direzione ed è presente un pedone o un ciclista nell’angolo cieco, il Side Collision Avoidance Support inizia a far lampeggiare la spia rossa sullo specchietto e inizia a emettere un segnale acustico. In questo modo, l’autista viene informato del pericolo e può frenare per consentire il passaggio al ciclista o al pedone.
Stop agli incidenti
"Un incidente può accadere in una frazione di secondo. Le nostre approfondite ricerche sulla prevenzione degli incidenti si basano su decenni di studio di situazioni reali, e questo nuovo sistema di sicurezza aiuterà il conducente a evitare potenziali collisioni", ha dichiarato Anna Wrige Berling, Traffic & Product Safety Director di Volvo Trucks.

L’obiettivo del costruttore svedese, da sempre impegnato nella ricerca e lo sviluppo di soluzioni in grado di aumentare la sicurezza dei propri veicoli è quello di arrivare ad avere zero incidenti stradali. "La visione a lungo termine di Volvo Trucks è quella di assicurare zero incidenti, e la sicurezza ricopre un ruolo fondamentale in tutto ciò che facciamo ha concluso Anna Wrige Berling.