Alla fine prima del reveal ufficiale tutti sapremo quasi tutto del nuovo Volkswagen Amarok. Continuano, infatti, i cosiddetti teaser del pick-up tedesco che ci svelano prezzo per pezzo come sarà il fuoristrada cassonato realizzato in collaborazione con Ford.

Savolta dopo i disegni degli interni e della carrozzeria e le prima foto ufficiali con il camouflage è la volta di fari e posteriore. Per i primi si parla anche di tecnologia IQ.Light quella per capirci montata sul Multivan; per il posteriore si tratta di una dichiarazione di “presenza” oltre che di un’anteprima di quello che potrebbero essere le funzionalità della ribaltina.

LED o Matrix, ma intelligenti

Un veicolo premium, quale vorrebbe essere il nuovo Volkswagen Amarok deve essere anche in termini di illuminazione così secondo quanto dichiarato dalla Casa tedescao il nuovo pick-up avrà di serie i fari anteriori a LED. In opzione e sui livelli di equipaggiamento superiori le  "IQ.Light". 

Nuovo Volkswagen Amarok - I Fari IQ.Light

I fari a matrice di LED mostrano anche un disegno luminoso ad alto impatto. Anche se non è possibile trasformare la notte in giorno, così guidare al buio è più rilassante. Le caratteristiche includono abbaglianti attivi che si abbassano ogni volta che c'è traffico in arrivo, illuminazione stradale o semaforo; oltre che le luci di svolta statiche che illuminano meglio le curve nella direzione di marcia.

Sono davanti a te e sono Amarok

Più che un portellone una dichiarazione chiara: davanti a te c'è il nuovo Volkswagen Amarok. Impossibile sbagliare anche perché il nome sarà impresso, in futuro, sul metallo della ribaltina. Tutti quelli che seguono devono sapere che si tratta di un veicolo che può trasportare carichi relativamente grandi su strada e fuori.

Anche il nome del modello apparirà dunque come elemento di design addizionale goffrato in caratteri grandi e chiari sul portellone. A seconda del modello e delle specifiche, potranno essere trasportati carichi fino a 1,2 t. Mentre, sempre a seconda del motore e del cambio, il peso rimorchiabile arriverà fino a 3,5 t.

FOTO Nuovo Volkswagen Amarok 2023, foto ufficiali camuffate

 Il successo continua?


Finora sono state vendute oltre 830.000 unità di Amarok in Europa, Sud America, Sud Africa e Oceania. I punti di forza del successo di questo Pick-up premium, sono stati i sistemi di trazione, capacità di carico elevate, funzionalità tematica e un design che si distingueva sia su strada sia fuori.

Il marchio di Hannover (volkswagen Veicoli Commerciali) sta sviluppando ulteriormente questi punti di forza con la nuove generazione Il nuovo Amarok verrà dunque lanciato a partire dalla fine del 2022 nei primi paesi con doppia cabina e quattro porte (DoubleCab) e in alcuni mercati individuali con due porte e cabina singola (SingleCab).

Gallery: Volkswagen Amarok, la seconda generazione