La mobilità sostenibile sta diventando uno dei punti cruciali su cui si basa il futuro del trasporto pesante. La maggior parte delle aziende di logistica e non solo si stanno preparando per un futuro a zero emissioni, investendo sull’acquisto di veicoli 100% elettrici.
L’ultima novità in questo senso arriva dagli Stati Uniti dove Daimler Truck North America e Sysco Corporation, azienda statunitense leader nella distribuzione di generi alimentari, hanno firmato una lettera di intenti (LOI) per la consegna di quasi 800 Freightliner eCascadia di Classe 8 a batteria entro il 2026.
Inizia la produzione
La prima consegna di eCascadia, il camion 100% elettrico del costruttore americano Freightliner che fa parte del marchio Daimler, è prevista per la fine di quest’anno presso la sede della Sysco Corporation a Riverside, in California.

Dopo circa 1,6 milioni di chilometri di test su strada per valutare le caratteristiche del nuovo camion in condizioni reali, Daimler Truck e Freightliner hanno infatti annunciato da poco l’inizio della produzione in serie dell’eCascadia.
Il rivale del Tesla Semi
Con l'obiettivo di elettrificare almeno il 35% della sua flotta statunitense di camion entro il 2030, la Sysco Corporation punta così sulla versione completamente elettrica del veicolo destinato al settore dei trasporti pesanti su gomma.

Il rivale del Tesla Semi, da quanto sappiamo, è equipaggiato con quattro motori elettrici in grado di erogare una potenza totale di 730 CV che consentono di trasportare fino a 15 tonnellate di carico per circa 400 km con un pieno di energia. Il pacco batteria da 550 kWh può essere ricaricato dallo 0% all’80% in circa 90 minuti tramite le colonnine fast charge.