L'alimentazione a metano sta rappresentando nell'ultimo periodo la scelta di molte aziende di settore per nuovi trattori da inserire in flotta. Recentemente abbiamo assistito alla consegna di diversi mezzi con powertrain a gas naturale e i produttori sono costantemente al lavoro per implementare questa tecnologia.

E' per esempio il caso di Scania, che pochi giorni fa ha presentato a Transpotec Logitec 2022 l'ultima evoluzione del suo trattore alimentato a gas, sia liquido che gassoso.

Doppio serbatoio

Si tratta di un normale R410 4x2, dotato della versione più recente dei motori Svedesi a 6 cilindri in linea, ma senza serbatoi di gasolio. Al loro posto infatti, su entrambi i lati del telaio, la Casa ha installato due serbatoi di metano, di piuttosto generose dimensioni, per il lato destro da 142 kg e per il lato sinistro da 200 kg.

Scania nuovi 6 cilindri 13 litri 2021
Scania Serie S con nuovi motori V8

Una combinazione che permette di garantire al trattore Scania almeno 1.400 km di autonomia in uso combinato, un valore in poche parole simile a quello della corrispettive versioni diesel. In più, quest'ultima evoluzione di Serie R a gas naturale è dotata di serie di tutti quei dispositivi tecnologici presentati dal produttore Svedese negli ultimi anni, come i fari full LED, le sospensioni pneumatiche integrali, la cabina con ammortizzatori pneumatici e un allestimento interno piuttosto completo.

Stefan Dorski, Senior Vice President and Head of Scania Trucks ha commentato:

Scania crede che la trasformazione verso l’e-mobility accadrà gradualmente durante questo decennio e il prossimo. Tuttavia, i motori alimentati a biometano o ad altri carburanti da fonti rinnovabili contribuiranno alla riduzione dell’inquinamento ambientale attraverso la riduzione delle emissioni di CO2, offrendo allo stesso tempo un’ottima economica operativa e un valore aggiunto per il cliente.