Dopo averlo largamente annunciato, Renault introduce finalmente la nuova variante ad autonomia aumentata del large van Master, che amplia l'offerta non soltanto in termini di flessibilità di utilizzo ma anche di scelta, essendo accompagnata da una gamma di configurazioni che passa dalle precedenti 6 a ben 15.

Dopo il restyling del 2019 e il cambi odi denominazione da Master Z.E. a E-Tech, questa novità completa dunque il percorso evolutivo del modello più grande e rappresentativo della famiglia dei veicoli commerciali Renault.

Fino a 200 km di autonomia

Master ha sempre puntato sulla ricerca del massimo equilibrio tra prezzo e praticità, per questo inizialmente la Casa ha puntato su batterie relativamente piccole (33 kWh, circa 120 km di autonomia) che contenessero i costi e i tempi di ricarica, considerando che l'utilizzo ideale per i van elettrici sin dalle prime esperienze sul campo si è sempre dimostrato essere quello a corto raggio, prevalentemente urbano.

Tuttavia, con il crescere del mercato  e della concorrenza, anche per Master E-Tech si è reso necessario allargare il potenziale, dunque ecco la nuova batteria da 52 kWh che aumenta il raggio d'azione con un'autonomia WLTP fino a 200 km con una ricarica.

Il motore ha una potenza massima di 57 kW, circa 77 CV, sufficienti al fabbisogno prestazionale del veicolo che beneficia soprattutto della vigorosa e immediata coppia erogata dal motore elettrico. La gestione elettronica conserva le funzioni delle altre versioni, dalla frenata rigenerativa che recupera energia affiancando il sistema di frenatura tradizionale riducendone però l'utilizzo, alla modalità Eco che limita la potenza e la velocità massime per ottimizzare la durata della riserva energetica.

Renault Master E-Tech Electric con la nuova batteria da 52 kWh

La ricarica

Renault ha previsto anche qui 2 modalità di ricarica:
• Corrente alternata, con caricatore di bordo monofase da 7,4 kW, adatto a tutti i tipi di ricarica domestica, co ntemi indicativi da 5 a 10 ore.
• Corrente continua fino a 22 kW per la ricarica accelerata presso le stazioni di ricarica pubbliche, con ripristino di circa 50 km di autonomia (ciclo WLTP) ogni 45 minuti.

Renault Master E-Tech Electric con la nuova batteria da 52 kWh

Fino a 15 varianti

Renault Master E-Tech Electric offre ora 3 diverse lunghezze e 3 diverse altezze, con MTT di3,1 t e 3,5 t già disponibili all'apertura degli ordini e successivamente anche 3,8 t, volumi di carico da 8 a 15 metri cubi e due specifiche varianti con telaio cabinato nelle lunghezze L2 o L3 da allestire con pianale, cassone ribaltabile o configurazione per grandi volumi fino a 20 metri cubi.

Sicurezza e connettività

oltre al sistema infotainment R-link Evolution, Master E-Tech Electric 52 kWh è dotato di assistenza al parcheggio anteriore e posteriore, retrocamera, Rear View Assist che mostra immagini colte da una telecamera posteriore, Side Wind Assist che compensa il vento laterale mantenendo la stabilità e Active Emergency Braking System, la frenata automatica su strade cittadine e autostrade, più l'avviso di deviazione dalla corsia2

Gallery: FOTO Renault Master E-Tech Electric