La collaborazione fra Stellantis e Toyota si amplia anche ai large van. L’annuncio è stato dato con un comunicato congiunto delle due Case. Il nuovo veicolo che con ogni probabilità sarà su base Ducato/Boxer/Jumper/Movano beneficerà anche della trazione elettrica. Il debutto è previsto per la prima metà del 2024

Il nuovo furgone costituisce così la terza carrozzeria prodotta nell'ambito dell’accordo e va a completare la gamma dei veicoli commerciali leggeri degli Tre Ellissi aggiungendo un modello di grande dimensioni a quelli compatti e di medie dimensioni già presenti sul mercato, il modello segna anche il debutto di Toyota in questo segmento

Una collaborazione di successo

La collaborazione tra Stellantis e Toyota è iniziata nel 2012 con un Mid van Toyota prodotto da Stellantis nell’impianto di Hordain, in Francia, seguito nel 2019 da una small van realizzato nello stabilimento spagnolo di Vigo. Nel tempo la collaborazione proseguita con le nuove generazioni dei modelli già presenti in gamma beneficiando anche delle recenti elettrificazioni

Grazie al nuovo large van, Toyota, e il suo brand dedicato Toyota Professional, e Stellantis segnano un ulteriore passo avanti nella collaborazione. Toyota Professional sarà così in grado di offrire una gamma di veicoli commerciali completa in Europa mentre entrambe le aziende potranno godere dei vantaggi derivanti dall’ottimizzazione delle attività di sviluppo e dei costi di produzione. 

Toyota ProAce Electric

Far valere il know-how di Stellantis

Nelle parole di Carlos Tavares CEO di Stellantis c'è tutta la soddisfazione di veder riconosciuta l'eccellenza operativa dal Gruppo. Grazie a questo secondo accordo infatti, Stellantis dimostra la sua competenza nel segmento dei veicoli commerciali e nello sviluppo della tecnologia elettrica a batterie.

Questo accordo rafforza la nostra leadership nell’EU30 nei segmenti dei veicoli commerciali leggeri e a basse emissioni e ci consente di avvicinarci alla realizzazione dell’obiettivo del piano Dare Forward 2030 di diventare il leader incontrastato nel mercato degli LCV a livello mondiale, in termini di tecnologia, produzione, quote di mercato e redditività.”

Conclude il Manager.

Toyota ProAce City Electric 2021

Il veicolo che mancava a Toyota

Dal canto suo Toyota per voce di Matt Harrison, Presidente e CEO di Toyota Motor Europe si dichiara soddisfatta di ampliare questa partnership con l’introduzione di un nuovo veicolo commerciale di grandi dimensioni. Secondo il Manager:

Il nuovo modello darà un contributo fondamentale per la realizzazione degli obiettivi di crescita di Toyota in relazione all’intera gamma di LCV, insieme al pick-up Hilux, a Proace e Proace City, consentendo a Toyota di offrire una soluzione di mobilità in tutti i segmenti del mercato dei veicoli commerciali leggeri” ha commentato Matt Harrison, Presidente e CEO di Toyota Motor Europe.

Gallery: Fiat Professional Ducato MY 2022