Einride, leader svedese nel settore del trasporto merci, ha firmato un accordo storico con il produttore nazionale Scania. L'azienda si è impegnata in un piano di investimenti che vedrà nei prossimi anni la consegna di 110 camion elettrici del Brand.
L'esperienza che sarà maturata dall'azienda con i nuovi mezzi a zero emissioni servirà alla stessa Casa per apportare modifiche e miglioramenti alle versioni del futuro, incluso il testing di aggiornamenti software sempre più evoluti e nuove tipologie di pacchi batterie.
Software intelligente
La flotta di 110 autocarri, quando sarà consegnata tra la seconda metà del 2022 e la prima metà del 2023, opererà in tutta Europa e sarà gestita in autonomia da Einride grazie all'innovativo software proprietario Saga.
Si tratterà di una piattaforma informatica gestionale che, quando sarà sviluppata completamente, consentirà agli organizzatori logistici non solo di sapere con precisione l'esatta posizione dei camion Scania, ma anche sapere con anticipo i consumi di energia e pianificare le soste di ricarica.


Un sistema utile non solo a migliorare la vita degli autisti ma anche ad aumentare l'affidabilità nel tempo degli autocarri, preservandone la capacità della batteria e tutti i sistemi elettronici di bordo.
L'azienda non ha specificato a quali tipologie di merci saranno destinati i nuovi mezzi green e su quali tragitti opereranno, probabilmente queste informazioni arriveranno nel corso dell'anno corrente.
Ellen Kugelberg, Chief Product Officer di Einride ha commentato così l'iniziativa:
Non vediamo l’ora di iniziare, questo progetto è vitale visti i nostri piani d’espansione in Europa. Infatti, questi 110 autocarri rappresentano un contributo fondamentale all’estensione della nostra flotta. Continueremo ad unire le forze con rinomati operatori del settore come Scania per guidare l’innovazione e lo sviluppo del prodotto nell’industria del trasporto a livello globale.