Dieci anni fa pioniere, oggi protagonista del rinnovamento della gamma commerciale della Losanga: Renault Kangoo Electric ha festeggiato le 70.000 unità vendute prima del boom dell'elettrico e oggi, forte di una nuova piattaforma, si prepara a guidare l'evoluzione del trasporto commerciale a corto raggio.
Per celebrare la cosa, Renault ha realizzato un nuovo spot televisivo, il terzo dopo quelli intitolati "Open Sesame" e "Vedete le cose in grande" dedicati rispettivamente a nuovo Kangoo Van nella prima versione commercializzata, quella con motori tradizionali già eletta Van Of The Year 2022, e a nuovo Trafic.
Regia d'autore
Il video, che ha come titolo e slogan “per chi non si ferma mai”, segue un autista che si sposta di cantiere in cantiere sullo sfondo di panorami suggestivi come i tetti di Parigi, le località di mare, le campagne e i quartieri eleganti, per completare il suo giro di ritiri e consegne.
La regia è stata affidata a Tom Kuntz, vincitore del Director’s Guild Of America, e dal Direttore della fotografia Linus Sandgren, vincitore dell’Oscar per il film Lalaland, mescola transizioni creative ed effetti speciali immergendo lo spettatore nell’intensa quotidianità di un artigiano conciatetti. Il tutto è scandito dalla musica di Effetto Notte (La nuit américaine) di Georges Delerue.
Questo cortometraggio su Kangoo Van E-Tech Electric segna l'avvio di una nuova fase pubblicitaria per i veicoli commerciali di Renault, in procinto di completare la gamma con una nuova versione di Master Electric con batteria da 52 kWh. Una campagna he si focalizza appunto sulle collaborazioni d'autore, una campagna internazionale sarà diffusa da Giugno in Europa e, successivamente, nel resto del mondo.