Van e furgoni di solito non seguono lo stesso programma di aggiornamento/rinnovamento dei SUV e hanno una carriera molto più lunga, anche se oggi, con la condivisione di piattaforme e tecnologie, anche loro si stanno allineando alle vetture comuni che richiedono evoluzioni più ravvicinate.
Lo dimostra Ford Transit Custom, lanciato nel 2013 con un piccolo restyling nel 2020 e ora ina ttesa della nuova generazione di cui abbiamo già visto la versione elettrica, ma che avrà una gamma molto articolata come dimostrano le ultime foto spia.
Alto e versatile
Il prototipo catturato qui è stato visto per le strade vicino a uno degli stabilimenti Ford in Germania. Questo particolare Transit Custom sfoggia un tetto rialzato, pronto per impieghi di lavoro o per diventare un grande campervan per i vacanzieri che cercano un mezzo di forme compatte ma spazioso.
Il medio della famiglia Transit Custom dovrebbe crescere leggermente: nasce su una piattaforma completamente nuova, come evidenziato dalle ruote che presentano 6 bulloni di fissaggio invece dei 5 utilizzati sul modello odierno. Prevista una gamma di motori a benzina e diesel, probabilmente versioni aggiornate dei 2 e 2,2 litri offerti attualmente, accompagnati da versioni ibride ed elettriche.

L'aspetto non è più un mistero
La versione completamente elettrica E-Transit Custom, come accennato, si è già mostrata nel debutto parziale del 9 maggio. Ford ha rilasciato diverse immagini dell'esterno e dati su un'autonomia stimata di 380 km. Ulteriori dettagli arriveranno entro la fine dell'anno, ma ci sono poche possibilità che la versione con motori a combustione interna differirà in modo significativo almeno nello stile esterno.
Gli scatti spia mostrano le finte prese d'aria d'angolo viste sui paraurti anteriori dell'E-Transit che dovrebbero diventare aperture funzionali sul modello standard. La griglia ovviamente non sarà sigillata e ci si possono forse aspettare fari senza la striscia LED che li collega, ma non molto altro.

Per quanto riguarda l'interno, c'è un singolo scatto spia che coglie parte del cruscotto scoperta. La parola d'ordine qui è digitale, poiché vediamo due blocchi piuttosto grossi con uno schermo in ciascuno. Non è chiaro se questo sia il design finale, né se ci saranno altre opzioni, ma il layout appare, se non proprio accattivante, molto funzionale.
La presentazione definitiva dell'E-Transit Custom è in calendario a settembre, ma prevediamo che Ford presenterà anche la versione con motori tradizionali sarà presentato più o meno nello stesso periodo.
Gallery: Ford E-Transit Custom
Fonte: Automedia