L'ultima evoluzione dell'Iveco T-Way è stata premiata il 16 maggio 2022 all'iF Design Award 2022, il premio annuale indetto dall'iF International Forum Design che celebra il design nel mondo. I requisiti rispecchiati dal più duro tra gli Iveco sono stati oltre che la sua bellezza estetica anche la sua estrema funzionalità ed ergonomia, fin dentro alla cabina.

Da fuoristrada

Uno tra i principali aspetti che hanno colpito i giudici è stato in primis quello dei paraurti anteriori e posteriori, in acciaio e con angoli di attacco piuttosto elevati. Una caratteristica che, unica alle pesanti griglie a riparo dei preziosi fanali full-LED di nuova generazione con firma luminosa tipica del Brand, rende il T-Way particolarmente solido.

Ma i giudici non si sono soffermati solo sull'aspetto esterno, a colpirli è stata anche la cabina di guida Iveco, non solo nella sua forma grazie ai diversi dettagli e alle finiture di colore argento, anche intorno al volante in pelle

Iveco T-Way - allestimento gru
Iveco T-Way 2021
Iveco T-Way - dettagli

La grande ergonomia del T-Way è stata riscontrata anche nei sedili di nuova generazione, nel sistema di infotainment e nella disposizione dei comandi, a portata di mano e facilmente raggiungibili anche durante gli impieghi più gravosi nelle cave di tutto il mondo.

Marco Armigliato, Head of Industrial Design di Iveco Group, ha commentato:

Il fatto che l'Iveco T-Way abbia ricevuto il prestigioso iF DESIGN AWARD è un grande onore per noi. Il suo design unisce robustezza, affidabilità, efficienza e centralità dell'autista, coniugando con maestria stile e funzionalità. Il riconoscimento arriva a seguito di svariati altri premi vinti dall'IVECO T-WAY negli ultimi sei mesi, tra cui l'ambito German Design Award for Excellent Product Design conferito dal German Design Council e il prestigioso Red Dot Award for Product Design 2022.